statistiche accessi

x

In biblioteca la storia della Camera del Lavoro di Senigallia

1' di lettura Senigallia 30/10/2009 - La Biblioteca Comunale “Antonelliana” ospiterà alle ore 17 di domani, sabato 31 ottobre, un importante appuntamento che consentirà di ripercorrere le vicende storiche e sociali di Senigallia nel Novecento attraverso un secolo di vita della locale Camera del Lavoro.

Organizzato nell’ambito del programma “Sognalibro”, questo incontro consentirà di presentare al pubblico il libro “La Camera del lavoro di Senigallia 1908-2008”, curato dallo storico Marco Severini e contenente contributi dello stesso Severini, di Simone Massacesi e di Tiziana Casavecchia. La pubblicazione costituisce la prima ricostruzione storiografica della vita della Camera del Lavoro di Senigallia, nata appunto nel 1908 come realtà importante nel vivace clima politico dell’età giolittiana.


Nel corso del Novecento tale strutture ha avuto il significativo ruolo di punto di riferimento per le lotte dei lavoratori, nonché di specchio fedele dell’articolato sviluppo sociale ed economico del territorio senigalliese attraverso la storia di aziende quali la Sacelit, l’Italcementi, ma anche attraverso il ciclo delle lotte mezzadrili. Oltre agli autori del libro, edito da “Il lavoro editoriale”, saranno presenti all’incontro i rappresentanti delle istituzioni che, insieme al Comune di Senigallia, hanno promosso la ricerca: il direttore dell’Istituto di Storia delle Marche, Massimo Papini, e il Segretario Generale territoriale della Camera del Lavoro di Ancona, Marco Manzotti.


L’appuntamento di sabato prossimo in biblioteca non sarà quindi la semplice rilettura o rievocazione di una storia ormai trascorsa, per quanto suggestiva: come afferma nella premessa al volume Marco Manzotti, “ripercorrere le ragioni e gli obiettivi che hanno ispirato le origini del sindacato induce inevitabilmente a riflettere se e come queste abbiano trovato conferma nel corso degli anni, a fronte delle profonde trasformazioni intervenute nel lavoro e nella società”.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 30-10-2009 alle 13:29 sul giornale del 31 ottobre 2009 - 1068 letture

In questo articolo si parla di libri, cultura, comune di senigallia, senigallia





logoEV
logoEV