statistiche accessi

x

Corinaldo: Halloween Night, the Big Ben Show!

halloween corinaldo 5' di lettura 30/10/2009 - Halloween Night - the Big Ben Show! Sabato 31 ottobre, let’s dance nella Capitale Italiana di Halloween ! Anche quest’anno, il posto in cui trascorrere la notte di Halloween tra il 31 ottobre e il 1° novembre è Corinaldo (Marche – AN), dove la XII Festa delle Streghe contagia tutto il centro storico in una atmosfera elettrizzante di musica, divertimento, brividi, fuochi d’artificio spettacolari e suggestioni da vivere all’aria aperta sotto al cielo di fine ottobre.

L’ultima giornata del carnevale d’autunno in corso dal 29 ottobre nel bellissimo borgo marchigiano, tra i borghi più belli d’Italia e destinazione d’eccellenza europea, è da brividi. O meglio, degna del “Magico brivido delle stelle” che fa da tema alla manifestazione 2009. Si inizia prima del solito. Alle 13.13 infatti apre la Taverna La stella polare che propone un menù turistico anche a pranzo a 15 euro. Tutte le altre taverne aprono via via nel tardo pomeriggio e resteranno a disposizione fino alle 01.30. Dalle 15, a Corinaldo prende il via anche il programma Halloween Junior, con iniziative appositamente dedicate ai più piccoli tra giochi, laboratori e spettacoli vari. Poi come ogni giorno alle 17.17 aprono le varie attrazioni, il Mercatino di Halloween e il Mercatino dell’Artigianato e il borgo dà il benvenuto ai coraggiosi che affronteranno le prove e le ludiche insidie allestite in ogni angolo, piaggia, via, scalinata…


Uno degli elementi che più caratterizzano e rendono unica “Halloween – La Festa delle Streghe” di Corinaldo è infatti l’incredibile favoloso allestimento che ogni anno centinaia di volontari propongono coinvolgendo ogni angolo del paese. L’evento è infatti organizzato dall’Associazione Turistica Pro Loco di Corinaldo in collaborazione con il Comune di Corinaldo e il sostegno attivo di centinaia di volontari che mettono a disposizione le loro competenze e la loro passione, per divertire un pubblico numerosissimo. Le architetture storiche di questo borgo, straordinariamente curate e conservate a cominciare dalla mura quattrocentesca che corre intorno al centro per un chilometro di ronde camminamenti e torri, sono perfette per ambientarvi manifestazioni storiche o fantastiche. Proprio come nel caso di questa festa delle streghe nata nel 1998, pensata ispirandosi alla leggenda celtica di Halloween in tempi non sospetti. La leggenda vuole che nella notte del 31 ottobre, i vivi si travestano per ingannare i morti che ritornano sulla terra. Corinaldo ha deciso di cogliere gli aspetti più carnascialeschi e ludici della ricorrenza, facendone una festa inimitabile e sempre molto apprezzata.


Nelle ultime edizioni il borgo è stato frequentato da circa 80 anche 90 mila persone. Altro aspetto che piace molto ai visitatori è la possibilità di partecipare. A cominciare dalla Torre delle Trasformazioni, dove streghe e stregoni sono pronti con le loro bacchette magiche e pozioni a trasformare il pubblico più ardito, che lascia il ruolo di semplice spettatore e diventa attore della festa! Tantissimi sono quelli che a ogni edizione si fanno truccare prima di iniziare il giro del borgo. Mascherati da folletti e magiche creature, Corinaldo diventa davvero il paese delle streghe, in un indimenticabile paesaggio scenografico fatto di architetture e individui, che conquista italiani e stranieri. Via via aprono anche tutte le magiche taverne dove degustare delizie e piatti tradizionali locali, annaffiati da ottimi vini piovuti dalle stelle. Dalle 18.15, i visitatori già pronti alla sfida della paura, si possono lanciare anche nella spaventosa galassia del brivido attraverso il Tunnel della paura e la Galleria dello spa-vento. Ricordiamo che sono attrazioni che nel 2002 lasciarono impressionato persino Dario Argento. Il Lungo Cammino dei Fuochi Fatui (in Via del Mangano) si accende dalle 19.15 e dalle 20 si parte con la musica. Radio Halloween (in collaborazione con Radio Arancia Network) accende le sue frequenze infatti intorno alle 20 e dà inizio alla lunga lunghissima notte di musica e intrattenimento, diffusa per tutto il centro del paese con collegamenti in diretta radiofonica su Radio Arancia Network (frequenza 92,6). Dalle 21 l’atmosfera si riscalda sempre di più. Alla taverna Gli amici della castagna si accende il Macinino Scacciapensieri con musica popolare e non solo.


Nelle altre taverne iniziano ad aggirarsi anche maghi, spettri, streghe, mangiafuoco e gnomi. Tutto un vagabondare per le terrificanti vie del magico centro storico, sempre più immersi nella galassia di Halloween. Dalle 22, Halloween Rock Stars con Disco Stu e 4x70. Si balla! Ballano anche le Dark Angels, corpo di ballo della festa che quest’anno propone uno spettacolo “Attraverso l’universo” alle 23. Si brinda, si balla, si mangia, si gioca. Corinaldo è la Capitale italiana di Halloween e per celebrarla degnamente eccolo l’atteso Big Ben Show. Alle 00.30, basterà alzare gli occhi al cielo dovunque ci si trovi all’interno del borgo. Ogni stella si trasformerà in un brivido, riflettendo tutte le emozioni dei presenti in una magica esplosione: il sempre più sorprendente spettacolo pirotecnico del Mastro fuochino Serge Pierantognetti sigilla l’edizione 2009 di “Halloween – La Festa delle Streghe” proprio sopra il cuore di Corinaldo. Si continua a ballare fino alle 02, ora della chiusura ufficiale del carnevale d’autunno. Anche sabato 31, saranno a disposizione del visitatori dei Bus Fantasma (bus navetta) per raggiungere il centro storico, costo 1 euro. L\'ingresso è libero, l\'uscita non garantita... Info per la manifestazione 071/679047 - www.missstrega.it






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 30-10-2009 alle 13:34 sul giornale del 31 ottobre 2009 - 2947 letture

In questo articolo si parla di halloween, corinaldo, spettacoli, pro loco Corinaldo, proloco





logoEV
logoEV