statistiche accessi

x

Amati (Pd): \'Fabrizio, ci serve il tuo impegno politico\'

silvana amati 4' di lettura Senigallia 27/08/2009 - La senatrice del Pd Silvana Amati risponde alla lettera aperta inviatale dal segretario cittadino del partito Fabrizio Volpini in merito alla situazione congressuale del Pd.

Fabrizio carissimo, la lunga e collaudata amicizia che c’è tra noi, basata non solo sul fondamentale impegno politico comune, ma anche sul ricordo lontano della tua serietà e preparazione quale bravissimo studente della nostra Università, diventato poi un ottimo professionista a cui per altro affido con cieca fiducia la mia salute, mi spinge a rispondere, direi con il cuore in mano, alla tua lettera aperta.


Ho partecipato a quella direzione nazionale del nostro partito nella quale si è deciso di far svolgere il Congresso ad ottobre, secondo quanto prevedeva il nostro statuto. In quella sede ho condiviso e sostenuto le tesi di quanti avrebbero preferito un Congresso tematico sul programma per l’Italia, con un rinvio alla scelta del leader a dopo le elezioni regionali. Era infatti presente il dubbio che di fronte ai problemi posti dalla crisi in atto, le gente non si potesse sentire coinvolta dallo svolgimento di una discussione che a volte può sembrare astratta . Diversa però è stata la scelta dei più e motivata dalla necessità di mantenere il rispetto delle norme statutarie che ci si era dati, oltre che darci la possibilità di completare finalmente la lunga transizione della fondazione del PD, fin qui molto condizionata dalle emergenze , iniziando così a costruire davvero l’ alternativa a questo Governo di destra. Presa la decisione, non è restato che spendersi al meglio per fare un buon congresso, che certo può rappresentare un importante momento di riflessione e discussione collettiva, in grado di consolidare il PD quale grande formazione politica , larga, aperta, plurale, che non guardi al passato, ma all’Italia e al suo futuro.


Ho scelto di sostenere Dario Franceschini, perché, in questi pochi mesi da segretario, si e\' dimostrato capace di dirigere il PD in una fase difficile. In grado di avanzare proposte concrete per il Paese e in grado di rispettare il principio intoccabile della laicità dello Stato. Molti pensavano che la scelta della collocazione del Gruppo del PD al Parlamento Europeo fosse questione insidiosa e insormontabile. Fraceschini e Piero Fassino sono stati bravissimi a portare a compimento la nascita del nuovo gruppo parlamentare , definito alleanza progressista dei socialisti e dei democratici, aprendo così la via di una nuova casa comune anche per le altre forze democratiche europee. Chi vincerà il Congresso lo decideranno gli iscritti e gli aderenti alle primarie del 25 ottobre. Resto assolutamente convinta che chiunque sia , sarà il segretario di tutti, perché il PD è uno e serve unito all’Italia.


Mi sento però di tranquillizzarti rispetto alla necessità che esprimi che i candidati siano tra la gente e conoscano direttamente i gravi problemi dell’oggi. Ad esempio solo pensando al giro di Piero Fassino nelle Marche, sappi che parte dalla Manuli di Ascoli e dalle fabbriche in crisi in quella Provincia, per poi incontrare gli operatori del calzaturiero di Fermo, prima di affrontare altre problematiche in altre parti della regione. Voglio dire che non c’è incontro in cui non siano al centro i temi della grave crisi economica alla quale questo Governo non ha affatto risposto con provvedimenti adeguati. Noi pensiamo che si debba combattere prima di tutto l’insicurezza e la precarietà, migliorando le condizioni di vita dei lavoratori, che in tanti oggi sono senza protezione alcuna, e dare alle imprese quel sostegno che consenta di far fronte alla crisi producendo innovazione.


Fabrizio carissimo, credo sinceramente che noi abbiamo proposte concrete per rispondere alle richieste della gente ed altre intendiamo costruire proprio con la gente, allargando il più possibile il luogo della discussione ed elaborazione. Dunque tanto più oggi ci serve il tuo contributo , la tua competenza, il tuo impegno, anche critico, perché questa è la nostra ricchezza. Come coordinatrice regionale della mozione Franceschini, sarei contenta di trovarti con noi, perché mi sembra che questa corrisponda maggiormente all’idea di PD che è tua propria e perché ci vuole più coraggio ad andare avanti che a tornare indietro.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 27-08-2009 alle 20:37 sul giornale del 28 agosto 2009 - 5109 letture

In questo articolo si parla di silvana amati, politica





logoEV
logoEV