statistiche accessi

x

Cir33, ottima la raccolta dei rifiuti durante il Summer Jamboree

simone cecchettini 1' di lettura Senigallia 27/08/2009 - Il Presidente del CIR33, Simone Cecchettini, ringrazia gli operai e tutto il personale della Manutencoop Servizi Ambientali, gestore del servizio di raccolta differenziata dei rifiuti nella città di Senigallia, per aver contribuito all’enorme successo della manifestazione Summer Jamboree con il proprio puntuale e costante lavoro.

Oltre al consueto potenziamento estivo della raccolta porta a porta per gli operatori del lungomare e della ZTL che garantisce un ritiro quasi giornaliero di tutte le tipologie di rifiuto, la ditta, infatti, ha mantenuto alto il livello di presidio dei punti più delicati durante tutto il corso della manifestazione. In questo modo si è contribuito ad un’ulteriore diffusione delle positive pratiche della raccolta differenziata presso la cittadinanza e i visitatori.


Nei giorni del Summer Jamboree la popolazione senigalliese è passata da 45 mila ad oltre 150 mila residenti e, nonostante l’inevitabile incremento di produzione di rifiuti, il servizio di raccolta differenziata ha saputo offrire le adeguate garanzie alle famiglie, agli operatori economici e ai turisti, oltre che consentire il mantenimento, per tutto il periodo estivo, delle elevate percentuali di raccolta differenziata, sempre stabili attorno al 60%.


Per questi motivi, ritengo doveroso sottolineare l’impegno di tutto il personale del gestore del servizio di raccolta differenziata ed in particolare del capo cantiere Daniele Conti e del responsabile operativo Ivan Zanellato. Il mio plauso per aver saputo offrire una così positiva immagine della città dal punto di vista della corretta gestione dei rifiuti prodotti anche in occasione di grandi eventi, va comunque in modo prioritario alle famiglie senigalliesi e agli operatori economici, primi protagonisti di tale successo.






Questo è un articolo pubblicato il 27-08-2009 alle 14:39 sul giornale del 27 agosto 2009 - 4159 letture

In questo articolo si parla di rifiuti, simone cecchettini, cir33





logoEV
logoEV
logoEV