statistiche accessi

x

Schiavoni: con 500 € al mese si possono fare le case per le giovani coppie

floriano schiavoni 2' di lettura Senigallia 15/08/2009 - \"Non occorre di certo essere scienziati, esperti manipolatori della finanza pubblica o mezze canaje per risolvere questo problema, oggi più che mai, insopportabile per molti giovani (single o coppie)\".

E’ sufficiente eliminare la speculazione edilizia per ridurre il costo delle abitazioni a 1200-1300 € al metro quadrato. 70 mq, in questo caso, andranno a costare tutto compreso, al massimo 100.000,00 €. Questa somma finanziata, al tasso del 4,39 %, determina, in trenta anni, una rata mensile di € 500,00. (Per i sigle saranno 55mq, per le famiglie numerose 95mq; la rata, di conseguenza, varierà in proporzione). La mia proposta, che è anche la proposta del nuovo sindaco Marcantoni, è molto semplice e di facile applicazione e si basa su questi elementi:



1.Occorre reperire in modo gratuito i terreni edificabili (questo è possibile proponendo permute di diritto edificatorio ai proprietari dei terreni agricoli);



2. Per andare sul concreto: se all’Opera Pia Mastai Ferretti o altro proprietario (che possiede terreni in ottima zona edificabile) proponiamo una permuta intorno al 50% per entrambi (comune e privato) si verifica un notevole vantaggio economico e, come tale, è indubbio che verrà accettato.



3.Disponendo gratuitamente del terreno non credo proprio che sia difficile realizzare costruzioni (anche attraverso cooperative edilizie che funzionano nell’interesse dei soci solo nel momento in cui fanno propri gli utili d’impresa), visto che nei comuni situati all’interno le imprese vendono fabbricati ad uso abitativo a 1500/1600 € al mq, al costo indicato in premessa. Se infatti all’interno le case costano in maniera così ridotta a Senigallia, senza il costo del terreno, per sole questioni matematiche, è ovvio che costano di meno)



4.Questa idea, espressa in sede di consiglio comunale e nelle commissioni, già da almeno tre anni, non è stata mai presa in considerazione da alcun componente di questa amministrazione che, a parole, dice di darsi da fare per aiutare chi ha meno o maggiori difficoltà.



5.Tutti sappiamo il perché del loro silenzio (poi ci vengono a dire che noi non abbiamo proposte!).



6.Nei confronti della prima casa non è ammissibile l’attuale speculazione edilizia che regna a Senigallia e, proprio per tale motivo, molti giovani sono costretti a rimanere con i genitori o ad emigrare nei comuni limitrofi con tutti gli effetti negativi che ciò comporta.



7.Se poi, dalla parte opposta, qualcun pensa che la casa sia un diritto, a costo zero, ricordo che questa posizione non può essere che una pura illusione e un cattivo esempio di educazione alla crescita dei giovani ( ogni cosa realizzata deve comportare un giusto sacrificio).



8.Ricordo, infine, che per realizzare tutto questo l’ente pubblico non deve tirare fuori nemmeno un euro ma solo la voglia di utilizzare le tante “teste” di cui dispone nella utile direzione indicata.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 15-08-2009 alle 16:40 sul giornale del 17 agosto 2009 - 3994 letture

In questo articolo si parla di floriano schiavoni, politica





logoEV