statistiche accessi

x

Only Polaroid

2' di lettura Senigallia 15/08/2009 - Il mito della prima istantanea rivive nella collettiva di Senigallia: dal 15 al 23 agosto.


\"La fotografia è una cosa magica, che mi dà la possibilità di esprimermi, di sostituire la parola che sento di non sapere usare. Dà senso della presenza, c’è il soggetto, ci sono io, c’è uno spazio vergine tutto da riempire”

Sono le parole del grande fotografo, di origini senigalliesi, Mario Giacomelli (1925-2000).
Senigallia, la fotografia, la tradizione, il recupero, la tecnica, la creatività, il segno, sono aspetti che accomunano i 9 artisti della mostra “Only Polaroid” a Giacomelli. Non un paragone profano questo, se si pensa che al centro del lavoro dei protagonisti della collettiva c\'è il recupero, in questo caso della pellicola Polaroid, compiuto attraverso tecniche a cavallo tra la tradizione e l\'innovazione.

A colpo d\'occhio sembrerebbe impossibile distinguere un dipinto dalla più famosa istantanea conosciuta al mondo. In molti, infatti, definiscono “impressioniste” le elaborazioni che saranno esposte a Senigallia.
Eppure i 9 fotografi, più appropriato chiamarli a tutti gli effetti “artisti”, riuniti nella mostra “Only Polaroid”, alle famose pellicole ne hanno fatte davvero di tutti i colori.
Il mito della foto Polaroid, nonostante le sfortunate vicende che hanno investito l\'azienda, raccoglie intorno a sé milioni di appassionati in tutto il mondo e rivive nella collettiva organizzata dalla Pro Loco “Spiaggia di Velluto” e dal Gruppo F7, con il patrocinio dell\'assessorato alla Cultura di Senigallia.
Nello spazio Expo-Ex, presso i Giardini della Rocca Roveresca, il pubblico potrà ammirare non solo le elaborazioni fotografiche ottenute manipolando la pellicola, ma anche numerosi esemplari di macchine Polaroid utilizzate per realizzare le foto in mostra.

Grande la varietà dei soggetti immortalati (anzi, fermati nel tempo), date le peculiarità che caratterizzano ogni artista, uno diverso dall\'altro.
A trascinare gli artisti nell\'avventura Polaroid, iniziata diversi anni fa, quello che considerano il “maestro”: Massimo Marchini (coordinatore della Mostra Nazionale di Fotografia Stenopeica di Palazzo del Duca e originale costruttore di apparecchi stenopeici, due dei quali esposti nelle vetrine del Musinf di Senigallia, socio fondatore del Gruppo F7), che ha insegnato loro come esista un\'infinità di soluzioni creative, con risultati che vanno oltre la fotografia, partendo dalla sua essenza: l\'inquadratura, il dettaglio e l\'unicità dello scatto.

In mostra da sabato 15 (serata inaugurale) a domenica 23 agosto 2009, nello spazio Expo-Ex, presso i Giardini della Rocca Roveresca, con orario 21-23, i lavori di:

Massimo Marchini
Rita Costantini
Matteo Lupi
Davide Maglio
Marinella Mancinelli
Michele Medici
Anna Pergolesi
Marco Pierfederici
Alberto Terenzi







Questo è un comunicato stampa pubblicato il 15-08-2009 alle 01:02 sul giornale del 14 agosto 2009 - 2191 letture

In questo articolo si parla di cultura, expo ex, Pro Loco Senigallia, polaroid, fotofrafia





logoEV
logoEV