statistiche accessi

x

Doppia sigla per il \'Summer Jamboree\'

summer jamboree 2009 4' di lettura Senigallia 14/08/2009 - Mi credevo di essere nel cuore delle Hawaii, disteso “on the beach of Waikiki”... Yuppi yaya yuppi yuppi a! Sole, mare e rock’n’roll a volontà... Doppia sigla per il “Summer Jamboree - #10” a Senigallia dal 14 al 23 agosto!

Nell’anno in cui il Festival di musica e cultura dell’America anni ’40 e ’50 festeggia il decennale, sono ben due le canzoni scritte per aprire e chiudere le dieci giornate di baldoria rock and roll. Una è “Senigallia Cowboy Song” scritta e interpretata da Luky Linetti and Western Spaghetti, l’altra è “Oh, baby come with me to Summer Jamboree” degli Honolulu Hula Boys.



Per ascoltarle subito interamente, basta cliccare su www.summerjamboree.com, accendere le casse del computer e selezionare la traccia dal lettore multimediale che raccoglie tutte le sigle e i jingle dedicati al Festival. Quest’anno dunque la sigla è stata scritta da Il pirotecnico, camaleontico Luky Linetti è immancabile a Senigallia durante il “Summer Jamboree” e per questo X Festival si presenta con The Western Spaghetti, ovvero Andy alla chitarra, Leo al contrabbasso e Garcia alla batteria. Saranno loro, scatenata band di rockabilly e swing, a tenere sveglio il popolo del jamboree nella lunga All Nite Long dalle 4 del mattino di domenica 23 agosto fino alle prime luci dell’alba. Altra creatura di Luky Linetti sono Los terrible de Tijuana, la mariachi rock n\'roll band del Summer Jamboree che quest’anno sarà all’Unicredit Stage dei Giardini della Rocca giovedì 20, venerdì 21 e domenica 23 agosto dalle 20 alle 22.30.



La cowboy song dedicata a Senigallia è quanto mai autentica dunque per Luky Linetti e i suoi compagni che cantano: “La mia mamma mi diceva non partir/ ho lasciato l’Alabama cavalcando notte e dì/ per andare al Summer Jamboree/ Senigallia mai più ti scorderò/ La tua spiaggia di velluto ho chiuso in fondo al cuor/ e un giorno da te ritornerò/ Yuppi yaya yuppi yuppi a! Sole, mare e rock’n’roll a volontà”.



Gli Honolulu Hula Boys, band di swing hawaiano già ospite dell\'edizione 2008, torna quest\'anno per il Big Hawaiian Party del 18 agosto all’Acquapazza oasi di mare, con una line-up rinnovata e con brani originali, con testi anche in lingua italiana, tra cui spicca “Oh, baby come with me to Summer Jamboree” composta in occasione del decimo anniversario della manifestazione.



La canzone racconta in sintesi alcuni dei momenti musicali importanti di questi dieci anni di rock and roll, ricordando ospiti tra cui The Killer Jerry lee lewis ma anche Billy Haley con i suo The Comets: “Tu puoi vedere la band di Billy Haley/ E puoi incontrare la Dita Von Teese/ E al Foro Annonario tu non ci crederai/ Ho visto addirittura i Collin Kids - Stray Cats, Jerry Lee Lewis e Ray Campi/ Teenagers, Tommy Sands e Billy King/ Un turbinio di star non so dove guardar...”. La formazione 2009 è la seguente: Riccardo D\'Angelo (Riki Tiki) ukulele, voce, Savino Lattanzio (Kumu Kika) lap steel, voce, Simone Giorgini (Pako Kalua) contrabbasso, voce e Piero De Salsi (Wiki Palaki) batteria.



Gli Honolulu Hula Boys ripropongono un percorso musicale che va dagli anni \'20 agli anni \'50, periodo in cui la passione per l\'esotico invase gli USA. Il repertorio è composto da brani swing con testi in parte inglesi e in parte hawaiani (hapa haole songs) e da classici del periodo riarrangiati con gli strumenti tipici delle isole.



Ideato e organizzato dall’Associazione Culturale Summer Jamboree (diretta da Angelo Di Liberto, Andrea Celidoni, Alessandro Piccinini) il festival è promosso dal Comune di Senigallia con la partecipazione della Provincia di Ancona, Sistema Turistico della Marca Anconetana e Regione Marche. Main sponsor dell’evento è UniCredit Banca di Roma. Sponsors: Birra Theresianer, Abbondio (since 1889), Negroni antica distilleria, Delta Motors. Media partner Virgin Radio. Il “Summer Jamboree” nasce quasi per scommessa e oggi è uno dei principali appuntamenti dell’agenda estiva italiana, sicuramente il più grande e importante festival del genere in Europa, nonché tra i primi tre al mondo.









Questo è un comunicato stampa pubblicato il 14-08-2009 alle 16:13 sul giornale del 14 agosto 2009 - 3241 letture

In questo articolo si parla di musica, attualità, summer jamboree, summer jamboree 2009





logoEV
logoEV
logoEV