statistiche accessi

x

Calcio: Vigor, ora è un\' Eccellenza da mantenere

valentino mandolini 4' di lettura Senigallia 14/08/2009 -

Il presidente Mandolini ha spiegato ieri la strada che ha portato alla riammissione in categoria e ha chiesto la vicinanza della città per allestire una squadra competitiva.



Vigor, il giorno dopo è quello della soddisfazione, ma anche dei progetti futuri.

Dopo la riammissione all\'Eccellenza, decisa dal Coni, la società vigorina per bocca del presidente Valentino Mandolini (foto) ha espresso la propria gioia, togliendosi anche qualche sassolino dalla scarpa e parlando dell\'immediato futuro, che sarà decisivo per far in modo che l\'Eccellenza ritrovata sia un punto di partenza e non di arrivo.


Il presidente vigorino è voluto tornare in primis sulla vicenda ripescaggi, coi soliti toni pacati, ma con accuse chiare al Comitato regionale Marche.

“Giustizia è fatta. Le regole parlano chiaro e l\'inequivocabile sentenza del Coni di mercoledì lo ha dimostrato riammettendoci al torneo di Eccellenza. Siamo la prima squadra avente diritto al ripescaggio ma eravamo stati esclusi dalla Figc Marche con una decisione presa all\'unanimità ma che non aveva alcun ancoraggio giuridico”, ha spiegato Mandolini, che poi ha rincarato la dose:


“più volte avevamo esposto questo problema al presidente regionale Cellini, a cui avevamo anche proposto l\'allargamento del torneo a 20 comprendendo anche la Vigor, chiudendo così ogni polemica ed evitando il nostro ricorso. Ci è stato riposto regolarmente che non era possibile, e allora mi chiedo se altrettanto impossibile sarà ora fare un torneo a 20 per inserire la Vis Macerata, verso la quale sia chiaro non nutriamo preclusioni di alcun tipo, ma che però ora si trova al terzo posto delle graduatorie e sarebbe dunque esclusa, esattamente come la Vigor fino a due giorni fa.

Per noi non è un problema il numero di squadre ma è chiaro che se solo ora si allargasse il torneo a 20 sarebbe un\'ulteriore prova della precedente preclusione nei nostri confronti.

La Figc Marche ha compiuto un atto sconsiderato a danno della Vigor, che ci ha costretto a spendere tempo e soldi in un ricorso obbligato.

Sarà ora il consiglio direttivo della nostra società a valutare eventuali forme di tutela per i danni morali ed economici subiti.

Di certo, tutto ciò ha leso la trasparenza del Comitato Marche e di tutti quelli che ne fanno parte”.


Proprio oggi lo stesso comitato, che dall\'intera vicenda, da qualsiasi lato la si veda, esce con le ossa rotte ed un\'immagine ed una credibilità forse definitivamente perdute (almeno finché i componenti rimarranno gli stessi che hanno preso, sostanzialmente all\'unanimità, decisioni contradditorie ed in ultima istanza rivelatesi errate e non consentite), dovrà stabilire quali saranno le squadre che disputeranno l\'Eccellenza 2009-10: le sedici che hanno acquisito il diritto sul campo, e le due ripescate (Vigor e Montegiorgio), sono sicure, così come appare scontato l\'inserimento in soprannumero della Sambenedettese, esclusa dai professionisti e quindi costretta a ripartire dai tornei regionali; bisognerà vedere poi se lo spazio che non sembrava esserci per la Vigor, come ha affermato Mandolini, ci sarà per la Vis Macerata come ventesima squadra, in modo da evitare un girone dispari.


Lo stesso comitato dovrà poi decidere sul numero delle retrocessioni, che potrebbero essere almeno 6 se si opterà per riportare già dall\'anno prossimo il torneo a 18 squadre.


In ogni caso, per la Vigor, l\'Eccellenza è ora realtà, ma i prossimi dieci giorni saranno decisivi per capire il ruolo che essa vi potrà recitare: il torneo presenterà un numero di squadre per blasone e tifoserie più importante non solo degli altri anni ma anche di almeno un paio di categorie superiori e per non svolgere il ruolo della vittima sacrificale, specie nel caso di molte retrocessioni, saranno necessari robusti innesti di mercato.

In tal senso la società è esplicita e per bocca di Mandolini spiega: “è necessario che tutti, tifosi, istituzioni e operatori economici facciano uno sforzo, uno scatto d\'orgoglio che ci fornisca un concorso maggiore. Faremo iniziative e del nostro meglio per essere all\'altezza ma è chiaro che anche le capacità di mercato dipenderanno dalla risposta della città, istituzioni comprese.

I prossimi 10 giorni saranno determinanti”.


Al momento, la formazione vigorina si sta allenando agli ordini di mister Favi ed anche se la rosa è delineata è chiaro che un campionato di tal tipo necessiterà di significativi innesti nel gruppo, in gran parte composto da giovanissimi senigalliesi.


Il campionato inizierà nella prima settimana di settembre.






Questo è un articolo pubblicato il 14-08-2009 alle 21:45 sul giornale del 14 agosto 2009 - 1581 letture

In questo articolo si parla di





logoEV
logoEV
logoEV