statistiche accessi

x

Arcevia: il contesto urbano interamente colonizzato dall’arte

arte 2' di lettura 14/08/2009 - Arcevia si sta preparando. Alle 17:30 (da ora in poi denominata ora X) del 28 agosto (da ora in poi denominato d-day) sbarcheranno i passeggeri della “nave dei pazzi” come è stata chiamata da un comandante d’equipaggio, altrettanto folle, che si firma Achab.

L’ex chiesa di San Giovanni, Palazzo dei Priori, il Centro Culturale San Francesco e l’intero contesto urbano verranno interamente colonizzati dall’arte: pittura, fotografia, computer art e installazioni, generi che si mischieranno e confonderanno passando per il teatro di Antonio Rezza e Stefano Lucarelli, fino a culminare in performaces, corti teatrali e nel concerto per vibrafono e giocattoli di Pasquale Mirra dei giorni successivi.

Arcevia, l’antica e quieta Rocca, i suoi vicoli profumati di miti e leggende, il suo centro storico carezzato dalla lentezza dei giorni saranno invasi da una giostra felliniana di arti, musiche, teatri, installazioni, o dalla fusione dei generi, fino a rendere la sua storia una temporanea maschera pirandelliana.

Arcevia si nasconde dietro le vette, scuote i suoi colli ed ecco che riappare con le sembianza di AR[t]CEVIA.

Presagi erano giunti dai “cantieri” aperti nelle frazioni di Castiglioni e Avacelli nel mese di giugno; indizi confermati dalla presentazione ufficiale e dalle mostre personali di Arcevia, Palazzo e Castiglioni nel mese di luglio, con la presenza in Arcevia degli artisti Roberto Perini e Pietro Morbidelli, con al mostra di mailart ancora in corso.


Adesso, la collettiva che inonderà la “cittadella” arroccata all’ora X del d-day sarà il folle sogno a colori di un folle fiume, che renderà folle un intero paese fino alla metà di ottobre, quando la nave dei pazzi tirerà l’ancora, portandosi dietro e lasciando la malinconia di un folle connubio, ma follemente magico, per l’Ar[t]rivederci a un folle anno venturo.

da Arcevia International Art Festival




Questo è un comunicato stampa pubblicato il 14-08-2009 alle 20:06 sul giornale del 14 agosto 2009 - 1121 letture

In questo articolo si parla di arcevia, arte, attualità, Arcevia International Art Festival





logoEV
logoEV
logoEV