statistiche accessi

x

Topolino testimonial d'eccezione del Summer Jamboree X

summer jamboree su topolino 3' di lettura Senigallia 13/08/2009 - Il testimonial è d'eccezione, perchè non capita a tutti di avere Paperino tra i fans più sfegatati. Al "Summer Jamboree", il festival dedicato alla cultura non solo musicale degli anni '40 e '50, è successo anche questo.

Basta sfogliare l'ultimo numero di Topolino per rendersene conto. C'è una striscia tutta da leggere e da vedere. Il protagonista, neanche a dirlo, è un Paperino anni '50 e il titolo del fumetto è "Donald, juke box del tempo". Ci sono tutti gli ingredienti quindi per fare un salto indietro, nei mitici anni Cinquanta, anche a Paperoli. E per immergersi, solo con qualche giorno d'anticipo, nelle atmosfere del "Summer Jamboree" che si aprirà ufficialmente venerdì 14 agosto.

Perchè Paperino, oltre a fare il cameriere ed essere sbeffeggiato dal solito cugino Gastone, più fortunato e più ricco di lui, ha anche un'innata passione per la musica. Abbandonato il pianoforte a cilindro e alla ricerca spasmodica di un juke box in cui la moneta giusta, appena entrata nell'apposita fessura, faccia ballare i protagonisti del fumetto per tutta la notte, c'è Donald Duck con la sua garage band. Che diventa in fretta un ex garage band, perchè tra brillantina e ciuffi, e rimandi generazionali a quell'epoca, Paperino vuole inventarsi un suo genere. E sarà un caso che nella parte finale del fumetto canti a squarciagola "Rock, rock, rock around the duck tonight"? No, non è un caso, perchè il "nostro" Donald non fa altro che parafrasare la celebre canzone di Bill Haley e i Comets che sono stati ospiti proprio al Summer Jamboree qualche anno fa. E così dopo un'immersione fumettistica negli anni '50 di Paperoli, il consiglio di "Topolino" per l'estate: "Leggere Donald, juke box hero vi ha fatto sognare gli anni '50? Ecco il Summer Jamboree".

Con due intere pagine di "Topolino", con tanto di foto, dedicate al festival senigalliese. Insomma davvero un testimonial d'eccezione. E intanto sale a Senigallia la febbre per il "Jamboree". C'è grande attesa soprattutto per l'incredibile notte del 21 agosto quando sul palco del Foro Annonario riservato agli eventi principali, saliranno non un big ma ben dieci, alternandosi senza posa per tutta la serata. La serata si chiama "Rock'n'roll All Stars". Dieci leggende del rock'n'roll per la prima volta saranno insieme sul palco per un concerto che si annuncia già da subito indimenticabile.

Ideato e organizzato dall’Associazione Culturale Summer Jamboree (diretta da Angelo Di Liberto, Andrea Celidoni, Alessandro Piccinini) il festival è promosso dal Comune di Senigallia con la partecipazione della Provincia di Ancona, Sistema Turistico della Marca Anconetana e Regione Marche. Main sponsor dell’evento è UniCredit Banca di Roma. Sponsors: Birra Theresianer, Abbondio (since 1889), Negroni antica distilleria, Delta Motors. Media partner Virgin Radio. Il “Summer Jamboree” nasce quasi per scommessa e oggi è uno dei principali appuntamenti dell’agenda estiva italiana, sicuramente il più grande e importante festival del genere in Europa, nonché tra i primi tre al mondo.

Immagini dal numero 2803 in edicola dal 12 agosto 2009








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 13-08-2009 alle 16:07 sul giornale del 13 agosto 2009 - 1559 letture

In questo articolo si parla di musica, attualità, summer jamboree

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/ayoO





logoEV
logoEV
logoEV