statistiche accessi

x

Arcevia: al centro culturale S. Francesco \'La storia del Cassero di Rocca Contrada\'

rocca contrada 1' di lettura 11/08/2009 - L’Associazione Culturale AGER GALLICUS Montefortino-Arcevia, in collaborazione con Italia Nostra - gruppo di Senigallia, organizza la conferenza \"Dalla Turris rupta alla Rocca albornoziana, la storia secolare del Cassero di Rocca Contrada\". Relatori Gualtiero Mariotti e Virginio Villani.




L’Associazione Culturale AGER GALLICUS Montefortino-Arcevia, in collaborazione con Italia Nostra - gruppo di Senigallia, a distanza di pochi giorni dalla conferenza di Federico Uncini, organizza un altro interessante appuntamento culturale, che avrà luogo mercoledì 12 agosto alle ore 21,30 presso Centro Culturale di San Francesco, in Corso Mazzini ad Arcevia, dove si svolgerà la conferenza \"Dalla Turris rupta alla Rocca albornoziana, la storia secolare del Cassero di Rocca Contrada\", relatori Gualtiero Mariotti e Virginio Villani.



Fra le testimonianze perdute della storia medievale di Arcevia, la più importante, ma anche la meno conosciuta, perché non ne restano che poche e rare vestigia, è sicuramente costituita dal cassero o rocca, che sorgeva sul punto più elevato del crinale su cui si adagia il centro storico di Arcevia, là dove oggi sono i Giardini Pubblici G. Leopardi.



Un appuntamento che si preannuncia veramente di grande interesse culturale, sempre nell’ottica di una riscoperta del nostro territorio.


da Associazione Culturale AGER GALLICUS




Questo è un comunicato stampa pubblicato il 11-08-2009 alle 19:09 sul giornale del 11 agosto 2009 - 1327 letture

All'articolo è associato un evento

In questo articolo si parla di arcevia, cultura, Associazione Culturale AGER GALLICUS, rocca contrada





logoEV
logoEV
logoEV