statistiche accessi

x

Arcevia: una conferenza dedicata agli antichi toponimi della valli Misa e Cesano

conferenza antichi toponimi 1' di lettura 07/08/2009 - L’Associazione Culturale AGER GALLICUS Montefortino-Arcevia ha organizzato per venerdi 7 agosto 2009, alle ore 21,30, presso il Centro Culturale S. Francesco di Arcevia, Corso Mazzini, l’interessante conferenza ANTICHI TOPONIMI NELLE VALLI DEL MISA E CESANO. Relatore: Federico Uncini.

La questione toponomastica, ovvero lo studio dei nomi propri dei luoghi, è una cosa alquanto complessa. I nomi dei luoghi sono un aspetto affascinante per una ricerca o anche solo per un viaggiatore: testimoniano spesso la presenza nel passato di civiltà stanziate in quel territorio, le vicende storiche e le situazioni ambientali. Il territorio delle valli del Misa e Cesano è ricco di toponimi che riguardano il passato. Dal periodo romano al medioevo si sono radicati molti nomi prediali, termini militari e fitonimi dell’ambiente di allora.



In particolare nell’Arceviese la toponomastica viene incontro alla ricostruzione dei confini tra i territori occupati dai Longobardi e Bizantini nell’alto medioevo lungo le valli fluviali dell’antico Ager Gallicus. Questa conferenza si inserisce nell’intenso programma di AR(t)CEVIA International Art Festival 2009 che ha in calendario per sabato 8 agosto alle ore 21 l\'inaugurazione della mostra personale di Maristella Campolunghi nel Castello di Castiglioni di Arcevia.


www.arcevia.org


da Associazione Culturale AGER GALLICUS




Questo è un comunicato stampa pubblicato il 07-08-2009 alle 17:33 sul giornale del 07 agosto 2009 - 1155 letture

In questo articolo si parla di arcevia, attualità, Associazione Culturale AGER GALLICUS