statistiche accessi

x

La cultura lancia il turismo sul velluto, a luglio crescono le presenze

velia papa 3' di lettura Senigallia 04/08/2009 - La cultura protagonista dell\'estate senigalliese. Dal Caterraduno alle Notti Tinte fino al Summer Jamboree passando per gli spettacoli della Rotonda, la politica culturale si rivela il volano del turismo della spiaggia di velluto.

Con le Notti Tinte, la Ram (acronimo di Rotonda a Mare), le manifestazioni promosse dalle associazioni locali e gli incontri culturali, a luglio il trend delle presenze è stato maggiore di quello dello scorso anno.


La stagione estiva è ancora in corso e i dati sono parziali e comunque non ufficiali -afferma l\'assessore alla cultura Velia Papa- a Senigallia il trend turistico è positivo. Lo scorso anno abbiamo registrato un aumento delle presenze pari a +8%, in controtendenza rispetto al panorama regionale. Considerando la crisi in atto se anche Senigallia confermasse il dato dell\'anno scorso sarebbe un successo. Da quanto risulta ai nostri uffici i segnali che abbiamo sono ben auguranti. Nel mese di luglio il movimento di turisti è stato maggiore rispetto a quello del 2008. Ovviamente i dati ufficiali che arrivano a fine stagione sono calcolati sulla media stagionale, ma per noi già questo è un dato positivo”.


Dal suo insediamento, avvenuto quattro anni fa con il secondo mandato Angeloni, l\'assessore Papa ha incentrato la politica culturale cittadina su contenitori caratterizzati dall\'originalità e dal radicamento sul territorio. “Senigallia può dire di produrre un\'offerta culturale propria -sostiene l\'assessore Papa- abbiamo un può posizionamento d\'immagine sia al di fuori dei confini regionali che nazionali. La città incuriosisce e attira gente. Rispetto ad altre città possiamo vantarci di aver inventato e consolidato contenitori culturali in grado ormai di proseguire nel tempo, anche dopo questo mandato legislativo. Non andiamo al traino di nessuno. Anzi. Sono in molti che provano ad imitarci. Gran parte del merito va ai protagonisti della vita associativa e culturale cittadina che sono stati la base di partenza su cui lavorare. Il nostro compito di amministratori è stato quello di valorizzare e incentivare questo potenziale che per molti versi era ancora inespresso”.


Un esempio per tutti il Summer Jamboree, l\'evento divenuto ormai simbolo della spiaggia di velluto, nato dieci anni fa dalla creatività tutta made in Senigallia. “Il Summer Jamboree è stata un\'intuizione vincente -afferma l\'assessore alla cultura- perchè punta tutto sull\'originalità. È un evento che nessun altro ha. Interessa e cattura la gente. Abbiamo inventato poi le Notti Tinte, un contenitore di musica e spettacolo al Foro Annonario che nelle due serate di quest\'anno ha portato artisti d\'eccezione come Maceo Parker e Gangbè Brass Band di cui turisti e cittadini hanno potuto usufruire gratuitamente. Abbiamo rilanciato l\'attività della nostra biblioteca con incontri con gli autori e in spiaggia”.


Punta di diamante come location d\'eccezione resta la Rotonda. “Le serate della Ram, declinate nei vari aspetti legati alla musica, al ballo, al gusto e all\'intrattenimento, sono andate molto bene -conclude la Papa- sia per gli spettacoli a pagamento, come il concerto dell\'altra sera di Tuck e Patty, che quelli ad ingresso libero. Insomma, Senigallia ha una sua progettualità culturale che sa esprimere e promuovere. É questa la strada giusta su cui dobbiamo continuare a insistere, nel binomio inscindibile con il turismo”.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 04-08-2009 alle 23:55 sul giornale del 05 agosto 2009 - 3410 letture

In questo articolo si parla di cultura, giulia mancinelli, velia papa





logoEV
logoEV
logoEV