statistiche accessi

x

Corinaldo: Peter Pan e progetto Cohabitat, che favola il teatro d’agosto!

2' di lettura 04/08/2009 - Tutti gli spettacoli per ragazzi in programma da oggi all’8 agosto nei parchi e nelle piazze di Corinaldo e Camerata Picena.

Inizia all’insegna del divertimento per i più piccoli il mese di agosto: fino a sabato 8 i burattini del teatro ragazzi terranno loro compagnia con quattro spettacoli in programma nei comuni delle Marche.


Ecco il calendario:


Martedì 4 agosto, a Castelfidardo, si concludono le repliche al Parco delle Rimembranze di “Storie della nostra storia”, lo spettacolo realizzato per il progetto Cohabitat 2009 (ore 21:30 – INGRESSO LIBERO).

Mercoledì 5 agosto, prosegue a Corinaldo la rassegna estiva di teatro con “Peter Pan” del Teatro del Canguro, in scena nella Piazza Il Terrenoalle ore21:30. Biglietti € 5,00. Apertura biglietteria ore 20:30.

Sabato 8 agosto, ultimo appuntamento anche a Camerata Picena con il progetto Cohabitat, “Storie della nostra storia” verrà replicato nel Cortile del Castello del Cassero (ore 21:30 – INGRESSO LIBERO).


Ancora fiabe protagoniste nella rassegna di Corinaldo. Lo spettacolo \"Peter Pan\", tra le produzioni di maggior successo firmate Canguro, ripropone la storia dell’eterno bambino volante scritta da J.M. Barrie, mettendo in primo piano la differenza tra il mondo reale in cui vive ogni bambino, quello della famiglia, della scuola, e il mondo in cui invece tutti vorrebbero vivere, un mondo fatto di fantasia, popolato di personaggi e animali stravaganti, dove non esistono regole, leggi, obblighi. Recita divertente, colorata, ricca di stimoli per l’immaginazione dei più piccoli che potranno divertirsi a guardare un simpatico Peter Pan svolazzare da un’avventura a un’altra nel suo mondo da sogno.


Ideato e realizzato per il progetto Cohabitat, promosso dalla Provincia di Ancona con l’obiettivo di valorizzare il patrimonio culturale del nostro territorio, “Storie della nostra storia” è uno spettacolo in cui narrazioni, video e immagini raccontano la nostra terra in una sorta di metaforico viaggio attraverso i luoghi più significativi e, a volte, meno conosciuti, della provincia di Ancona. A partire proprio dai “teatri” che ospitano lo spettacolo: nelle repliche in programma a Castelfidardo e Camerata Picena la piéce porterà in scena curiosità, leggende, fatti storici, riguardanti il Parco delle Rimembranze o il Castello del Cassero. Uno spettacolo affascinante, un’originale opportunità per “vedere e ascoltare da vicino” i luoghi dove viviamo.


Info: Teatro del Canguro, via Nenni 28 – Ancona tel. 071 82805 – info@teatrodelcanguro.it www.teatrodelcanguro.it








Questo è un articolo pubblicato il 04-08-2009 alle 20:57 sul giornale del 04 agosto 2009 - 1281 letture

In questo articolo si parla di teatro, bambini, jesi, teatro del canguro, senigallia, corinaldo, ancona, castelfidardo, spettacoli, peter pan, cohabitat, camerata picena





logoEV
logoEV