statistiche accessi

x

Torregiani: celebrare la liberazione della città davanti o all\'interno della Colonia ex Unes

2' di lettura Senigallia 02/08/2009 - \"Abbiamo preso atto con piacere dell’intervento, sia pure tardivo, del Sindaco sulla stampa locale in merito alle vicende della ex Colonia UNES, almeno per quanto si riferisce al ruolo storico che lo stabile ha svolto nel periodo che va dal dopo 8 Settembre ’43 alla liberazione di Senigallia intervenuta il 4 Agosto del 1944\".

A proposito vorrei suggerire al Sig. Sindaco e alle autorità politiche e amministrative di celebrare la liberazione della Città davanti o nella Colonia ex UNES. La decisione di spostare – almeno in parte - le celebrazioni della liberazione della Città dall’Aula Consigliare e Piazza Roma alla ex Colonia UNES (già anello rilevante della rete di campi di concentramento provinciali nel periodo della R.S.I.) avvalorerebbe tanto le ricerche storiche “promosse dal Sindaco” quanto la revisione della impostazione del Presidente della Comunità ebraica della provincia di Ancona - Sig. Claudio Calderoni - che ebbe a sostenere che nè lui nè la comunità ebraica erano a “conoscenza di documentazione o fonti storiche sul funzionamento del campo di concentramento di Senigallia, ne che tale presenza ha avuto rilievo nei ricordi degli iscritti che hanno vissuto il tragico periodo delle persecuzioni ebraiche”.



Una dichiarazione forte e impegnativa quella di Calderoni, ma in netto contrasto con quanto altri cittadini di Senigallia – anche di religione ebraica – come il Sig. Ettore Coen, la Famiglia Sinigaglia, la Sig. Foà e studiosi, ricercatori e archivisti o semplici conoscitori della storia della Città, andavano sostenendo già da mesi. Credo che una scelta di questa portata possa concorrere a riappacificare gli animi, almeno sotto il profilo storico. Una decisione che avrebbe, tra gli altri, il merito di tenere distinte le vicende politiche, civili, storiche e culturali da scelte urbanistiche per la cui definizione le forze politiche, i cittadini, i gruppi, i comitati, i circoli, i tecnici ecc… torneranno necessariamente e democraticamente a confrontarsi. Mi auguro che il Sig. Sindaco, il Sig. Presidente del Consiglio e i Sigg. Consiglieri tutti, valutino senza pregiudizio questo suggerimento che speriamo possa essere accolto (e non può essere la ristrettezza dei tempi ad impedirlo).


da Tarciso Torregiani
circolo Sviluppo Economico e Servizi-Senigallia




Questo è un comunicato stampa pubblicato il 02-08-2009 alle 16:52 sul giornale del 03 agosto 2009 - 2813 letture

In questo articolo si parla di attualità, circolo Sviluppo Economico e Servizi-Senigallia, Tarciso Torreggiani





logoEV
logoEV
logoEV