comunicato stampa
L\'estate della Rotonda: musica, gusto e spettacolo tra sogno e realtà


E’ concentrata tutta dal 1° luglio al 30 agosto la programmazione
estiva della Rotonda che conferma la declinazione di
Ram-note-incontri-ballo-gusto. Tutti i riflettori sono puntati anche
sulla notte della Rotonda, fissata per sabato 11 luglio, per una festa
dal tramonto all’alba. Lo spettacolo per festeggiare il quarto
compleanno dell’edificio simbolo della spiaggia di velluto comincerà
alle 21 e proseguirà fino all’alba. Il cuore della manifestazione sarà
come sempre piazzale della Libertà con lo spettacolo creato, ancora una
volta., dal coreografo Valerio Testi che con la sua compagnia ha ideato
per Senigallia suggestioni legate al tema della città dei sogni. Donne
uccello prenderanno corpo ai lati del palco, quadri giganti inizieranno
un viaggio attraverso città come New York, Londra. San Pietroburgo.
Elementi naturali come vento, pioggia e stelle creeranno suggestioni
mozzafiato.
“Ci siamo voluti affidare ancora una volta alla creatività di Valerio Festi che ha preparato per Senigallia uno spettacolo unico –afferma l’assessore alla cultura Velia Papa- dopo i fuochi di mezzanotte la festa proseguirà anche con una maratona di ballo fino all’alba, sempre sul piazzale della Libertà”.
Dall’11 al dall’11 al 26 luglio la Rotonda ospiterà anche la mostra di Paolo Portoghesi, progettista della riqualificazione dell’area Sacelit, dal titolo “L’architettura dell’ascolto”. L’esposizione propone disegni e progetti di allestimenti curati da Portoghesi in tutto il mondo ma al centro della Rotonda sarà collocato l’inedito plastico della riqualificazione dell’area Sacelit che lo stesso architetto ha voluto far realizzare in legno da un artigiano siciliano. A rafforzare il legame tra la Sacelit e la città si aggiunge anche il fatto che per la prima volta la Notte della Rotonda avrà uno sponsor che coincide con la Fortezza srl, l’impresa di Pietro Lanari che due anni fa acquistò l’area dell’ex Sacelit.
”La programmazione della Rotonda è più che mai variegata –sottolinea il sindaco Luana Angeloni- la Rotonda è il simbolo del turismo dell’Adriatico che di declina in tanti segmenti diversi per rispondere ad una domanda quanto mai variegata e per soddisfare i gusti più svariati”.
Ram in gusto propone la riapertura della Rotonda Caffè con il punto ristoro curato da Cedroni e Uliassi e ogni lunedì la degustazione di vini dell’Assivip.
Ram in note jazz comincia il 1° luglio con Alessandro Mandarino, prosegue il 29 luglio con il cabaret musicale dell’Oblivion Show, il 1° agosto con Tuck & Patty, l’8 agosto con Renato Sellani, l’11 agosto con Garofoli meets Linda e il 28 agosto con Fabrizio Bosso e Antonello Salis.
Ram inconti sarà dedicata alla comicità di Dario Vergassola, il 4 luglio, e di Maria Cassi, il 7 luglio.
Ram libri propone tre appuntamenti. Il 31 luglio con Gerardo Greco, il 7 agosto con Bruno Gambarotta e il 12 agosto con Massimo Cirri.
Ram in ballo rafforza il connubio con il Summer Jamboree, senza dimenticare lo spazio dedicato ai vari generi danzanti. Si comincia il 5 luglio con Nuevo Tango Ensamble, si prosegue il 2 agosto con Les Amis, il 6 agosto con la Piccola Orchestra Swing e il 13 agosto con Ashé de Cuba. Dal 14 al 23 agosto la Rotonda torna ad ospitare i dopo festival e i dance camp del Summer Jamboree.
La Rotonda sarà aperta tutti i giorni, dal 1° luglio al 30 agosto dalle 18 alle 24 con ingresso libero (ad eccezione di alcune serate in concomitanza di alcuni spettacoli a pagamento comunicati di volta in volta).

SHORT LINK:
https://vivere.me/eB7P