comunicato stampa
Ostra Vetere: seduta inaugurale del nuovo consiglio comunale nell\'ex Chiostro di S. Francesco


“Giuro di osservare lealmente la Costituzione italiana, le leggi della
Repubblica, l’ordinamento del Comune, lo Statuto e di agire per il bene della
mia Comunità.” Pronunciando la rituale formula di giuramento, poggiando la
mano
sinistra sulla bibbia e l’altra rivolta verso l’alto, il Sindaco di Ostra
Vetere, Massimo Bello, in elegante abito blu e cravatta rossa, ha aperto
formalmente i lavori del nuovo Consiglio Comunale, eletto il 6 e 7 giugno
scorsi, con la seduta inaugurale, che si è tenuta nell’affascinante cornice
dell’ex Chiostro di San Francesco situato nella centralissima Piazza della
Libertà.
Una serata all’insegna del “fair play” istituzionale ha contraddistinto i lavori dell’Assemblea consiliare, che sono cominciati poco dopo le ore 21 con l’ appello degli eletti da parte del Segretario Comunale, Dr. Annibale Cecchini, che visibilmente emozionati hanno risposto: “presente!”. Nel nuovo Consiglio Comunale saranno presenti due Gruppi consiliari: quello di maggioranza “Patto per Ostra Vetere”, il cui Capogruppo è il Consigliere Marco Esposto, e quello di minoranza “Impegno e Trasparenza per Ostra Vetere”, il cui Capogruppo è Manuel Manoni. Davanti ad un pubblico, intervenuto numeroso, il Sindaco Massimo Bello ha presentato la sua squadra di Assessori e di Vice Assessori, che lo accompagneranno nei prossimi cinque anni di governo: il Vice Sindaco Daniele Api, gli Assessori Giordano Rotatori, Carlo Casagrande, Mariangela Truffellini e Astra Saturni, ed i Vice Assessori Sestilio Segoni, Marco Esposto e Rolando Rossi.
Subito dopo, la presentazione del Programma di governo, le cui linee guida sono state illustrate dal Sindaco Massimo Bello e su cui l’ Amministrazione comunale ha “incassato” anche la fiducia del Gruppo di minoranza, che si è espressa con un voto di astensione. “Questo Consiglio Comunale rappresenta tutta la comunità – ha esordito il primo cittadino di Ostra Vetere riconfermato alla guida di Ostra Vetere con il 61,14% dei consensi – e per tutta la Comunità ha il dovere di impegnarsi, al di là delle appartenenze e delle posizioni politiche che i suoi componenti rappresentano.
Tutti hanno il diritto ed il dovere di dare il loro contributo
affinché la città di Ostra Vetere continui ad essere un punto di riferimento
culturale, sociale ed economico del territorio. L’obiettivo di questa
Amministrazione è quello di continuare nell’attuazione del progetto di
governo
iniziato cinque anni fa, realizzando e portando a termine quanto abbiamo
individuato nelle nostre linee programmatiche: riqualificazione urbana,
promozione e valorizzazione del territorio, innovazione tecnologica,
partecipazione, economia, ambiente, politiche sociali e comunitarie”.
“Maggioranza e Opposizione, nel rispetto dei propri ruoli che i cittadini hanno loro attribuito, – ha aggiunto il Sindaco Bello – devono lavorare insieme in un rapporto di correttezza istituzionale, mentre con i cittadini questa Amministrazione continuerà ad avere quel filo diretto e quel dialogo amichevole, che hanno contraddistinto i nostri primi cinque di governo”.

SHORT LINK:
https://vivere.me/eB6a