x

Corinaldo: Torneo Jump Jet Volley, il diario dei tre giorni a Lignano Sabbiadoro

Torneo Jump Jet Volley 8' di lettura 29/06/2009 - Partenza ore 7. Direzione Lignano Sabbiadoro, Torneo Jump Jet Volley. 126 tifosi targati Avis Pallavolo Corinaldo alla conquista del Friuli Venezia Giulia.

Dopo l\'inaspettato ed emozionante successo dello scorso anno dell\' under 13 quest\'anno la troupe si allarga. Non più solo Under 13 ma anche microvolley, minivolley e under 16, insieme al solito stuolo di genitori, fedelissimi. Arrivo alle ore 13. 30 di un venerdì dal sole cocente. Le temperature iniziano a salire fin da subito; dopo il primo e unico capitombolo della giornata dell\' under 13 B, prima debuttante dell\'armata bianco blu alle ore 17.30 arriva un\'ora dopo il primo risultato utile da parte dell\' under 16 guidata da Guido Mallucci. Un incontro con esito finale di 2-0, combattuto e strameritato.



La giornata procede tra un tuffo in piscina, un giro sugli scivoli e un bagno al mare delle ragazze del minivolley, sempre più unite, sempre più squadra. Notturna con un bis di partite della già vincente under 16 e della debuttante nonché campionesse in carica dell\' under 13 A. Alle ore 21 il palazzetto che accoglie le due sfide in contemporanea ma con campi fortunatamente divisi solo da un telo permette ai 40 tifosi corinaldesi di godersi le due sfide in presa diretta. É un tifo da stadio, riempito da cori e applausi dedicati a queste splendide ragazze. Più combattuta la gara delle ragazze di Guido Mallucci (per la stanchezza del viaggio, il caldo e la tensione della partita precedente) meno quella del coach Gianni Tarsi che vede giocare le sue ragazze in modo semplice e tranquillo, con poche sbavature e tanta attenzione. Una buonanotte piena di sorrisi quella che l\' Avis Corinaldo si dedica.



Under 13

SESTESE SESTO F.-PALLAVOLO CORINALDO 2: 2-0 (4-25/ 22-25) EXCELSIOR BERGAMO- PALLAVOLO CORINALDO 1: 0-2 (25-14/25-14) Under 16

PALLAVOLO CORINALDO 1- UNIVERSAL PADOVA: 2-0 (25-18/25-19) STUOIE BARACCA -PALLAVOLO CORINALDO 1: 0-2 ( 16-25/ 11-25)



Giornata bagnata, giornata fortunata. È così che inizia il sabato per l\'Avis Corinaldo. E come improvvisamente dopo tanta pioggia farà capolino il sole così, all\' improvviso, le cose per le ragazze delle Under prenderanno una piega diversa. Dopo un risveglio tra tuoni e fulmini arriva a splendere un sole metaforico nella palestra della scuola media di Lignano: l\'Under 13A si aggiudica il suo secondo incontro per 2-0 di fronte ad un\'avversaria inerme e impotente a cotanta bellezza di gioco. Facile vittoria e tutti pronti ad andare ad applaudire i diamanti grezzi dell\'under 13 B. Palazzetto ancora una volta stracolmo.



Primo set perso ma il secondo è al cardiopalma, si gioca punto su punto. Le tribune sono in fermento, la panchina non ti dico... e c\'è praticamente tutta la spedizione corinaldese a godersi la gara. Questo è il bello dello sport, questo è il bello della pallavolo. Purtroppo finisce 2-0 per le avversarie ma lo spettacolo c\'è stato, eccome se c\'è stato! E ora tutti al minivolley! Alle ore 14.30 inizierà anche la loro avventura. Due sono le squadre del microvolley, “Titti e Silvestro” e “Heidy” e quattro quelle di minivolley: “Kiss me Licia”, “Hantaro”, “Nemo”, “Peter Pan”. Nella palestra, scenografia del torneo lo spettacolo è unico: bambini di tutte le età, dai sei ai dieci anni che si divertono, qualche volta si arrabbiano, ridono, piangono, si lamentano del compagno un po\' troppo distratto o del genitore che, secondo loro fin troppe volte vuole prendere il posto dell\'allenatore...



Questo è il cuore pulsante della pallavolo. Dopo più di due ore di emozioni sprigionate da piccoli corpicini è di nuovo l\'ora delle più grandi. Di nuovo tutta la “banda” che si sposta da una palestra all\'altra grazie all\'immancabile presenza dei due autisti Massimo e Mauro. Questa volta però una gavettone di acqua gelata risveglia tutti; nell\'ordine: l\'under 16 dopo una gara da dimenticare perde la semifinale 2-0, l\'under 13 B vince la sfida con il Pordenone e il giorno seguente giocherà per l\'11 o 12esimo posto, l\'under 13 A, campionesse uscenti, super favorite, prima passano i quarti vincendo su Carpi per 1-0 poi però perdono l\'orientamento in una gara di nuovo secca contro quelle che poi saranno le vincitrici di quest\'anno, Bergamo. Con l\'amaro in bocca per occasioni mancate, domani, giornata finale del torneo, le ragazze di Gianni Tarsi e Guido Mallucci si giocheranno l\'ultima piazza del podio.



Si ritorna all\'alloggio stanchi e un po\' tristi; non così tanto da non prendere parte alla presentazione delle squadre nella piazzetta principale, all\'interno del villaggio, allietata dal karaoke che per alcuni momenti rasserena e distende gli animi. La giornata volge al termine. Domani si va a caccia di due medaglie.



Under 13

PALLAVOLO CORINALDO 1-CARPI: 1-0 (quarti di finale) PALLAVOLO CORINALDO 1-BERGAMO 1: 0-1 (semifinali) PALLAVOLO CORINALDO 2- PORDENONE: 1-0



Ed eccoci arrivati alla fine di questo breve viaggio. Ultimo giorno di un fine settimana all\'insegna dello sport e del divertimento, della gioia e dell\'allegria nello stare insieme. Dopo un risveglio con il sole tutto è pronto per andare a conquistare le medaglie di bronzo in palio: quella dell\' under 13A e quella dell\' under 16. Ma è anche l\'ora dei bambini del minivolley che, in un campetto all\'aperto (finalmente!) si giocheranno le fasi finali. Alle 9.00 scatta l\'ora x per i piccoli mentre alle 9.30 tutto è pronto per dare spazio alle “sorelle maggiori”. Si gioca in contemporanea. L\'under 13 A, detentrice del titolo ma che quest\'anno si dovrà, forse, accontentare del podio più basso sarà in campo al Palazzetto al centro del villaggio, luogo anche delle premiazioni; sempre lì, ma in un altro campo (il palazzetto era diviso in tre parterre da gioco) si sfiderà l\'under 13B per cercare di agguantare almeno l\'11esimo posto. Per finire, le più grandi della spedizione, l\'under 16, tenteranno il tutto per tutto in un campo all\'aperto, consce di meritarsi almeno il bronzo.



Allenatori, dirigenti e genitori sparsi per il mega centro sportivo di Lignano a dare man forte ognuno alla propria figlia, beniamina o quant\'altro. Il primo verdetto arriva dalle ragazze di Guido Mallucci: è bronzo! Una gara dal senso unico, diretta magistralmente dalle ragazze: poche sbavature e tanta grinta, con la voglia di voler dimostrare di essere una squadra con la “S” maiuscola. Brave! Fuori una! Nel frattempo le ragazze di Gianni Tarsi sono sull\'1-1 dopo aver perso il primo set e averla spuntata nel secondo. Le campionesse in carica non ingranano nell\'avvio e le difficoltà iniziali le portano ad essere sotto di un parziale; ma, avendo la pelle dura spingono sull\' acceleratore fino a sorpassare le avversarie e vincere 2-1. Fuori due! Manca solo l\'under 13 B guidata da Roberta Bruciati. Le atlete giocano la loro partita, eseguono concentrate e sempre attente ogni minima indicazione della loro allenatrice, ci mettono carattere e passione ma questa volta non basta.



12esimo posto di una squadra in crescita, sia nel gioco che nell\'unione. Completano il quadro le piccole e i piccoli del minivolley: un 1°e un 4° posto del micro volley e un 7° e un 8° del minivolley. Il futuro che avanza. Alle ore 12 tutto pronto per le premiazioni; oltre ai premi conquistati sul campo (coppe, zainetti e medaglie e fischietti per i bambini per la gioia dei genitori... ) un premio speciale come società più numerosa presente al torneo Jump Jet Volley. L\'Avis Pallavolo Corinaldo si aggiudica il premio con 127 presenze tra accompagnatori, genitori e atleti. Record e orgoglio per la società e per le Marche che rappresenta. Un ringraziamento speciale a chi ha organizzato in ogni minimo dettaglio la spedizione ovvero il presidente Gianluca Giuliani, Antonella Pettinelli e al coach Gianni Tarsi, ai consiglieri che ci hanno messo lo zampino Marco Della Santa e Marco Rossetti, agli allenatori Guido Mallucci e Roberta Bruciati, ai dirigenti accompagnatori Gianni Luzi, Domenico Tarsi e Luca Coppari, ai responsabili del minivolley Giuseppe Mazzarini, Alice Mazzarini, Bronzini Margherita, Morganti Jessica, Saccinto Cristina, Tarsi Silvia, alle 18 ragazze dell\'under 13, alle 12 dell\'under 16, alle atlete new entry direttamente da Ostra Perelli Jessica (under 13A) Olivetti Virginia e Santinelli Benedetta (under 16) ai 23 bambini del minivolley e a tutti i genitori di tutte le categorie, preziosi nel caricare le squadre con la loro presenza e il loro tifo. É stata una bella avventura, un\'avventura che solo lo sport può dare. … e alla fine di ogni viaggio c\'è sempre un viaggio da ricominciare...



Under 13

3°-4° posto PALLAVOLO CORINALDO 1-CALENZANO: 2-1

11°-12° posto PALLAVOLO CORINALDO 2- PORDENONE: 0-1

Under 16 3°-4° posto PALLAVOLO CORINALDO- PADOVA: 2-0






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 29-06-2009 alle 16:48 sul giornale del 29 giugno 2009 - 1842 letture

In questo articolo si parla di sport, pallavolo avis corinaldo





logoEV
logoEV