articolo
Alla Rotonda la cerimonia di consegna delle delle sedici bandiere blu alle Marche


La cerimonia di consegna delle sedici bandiere blu alle Marche si è tenuta sabato mattina alla Rotonda a mare di Senigallia, alla presenza delle istituzioni regionali, dei sindaci ed assessori delle località premiate, delle Capitanerie di porto, e con il presidente regionale della Fee, Fernando Rosi, e Roberto Piccinini, coordinatore Lega autonomie Marche per Bandiere Blu, il riconoscimento internazionale assegnato alle località turistiche balneari che rispettano criteri relativi alla gestione sostenibile del territorio.
\"Il risultato è frutto di una strategia integrata fra le istituzioni insieme alle associazioni di categoria e agli operatori locali.\" – ha detto il presidente della Regione Marche Gian Mario Spacca - \"Un lavoro congiunto che prevede la difesa della costa, la valorizzazione dell\'accoglienza e dell\'ambiente, fino all\'ammodernamento delle strutture ricettive e dei servizi turistici\". \"Siamo una regione apprezzata, una terra ricca di arte, storia e tradizioni dalla costa all\'entroterra\" - ha aggiunto l’assessore al Turismo, Vittoriano Solazzi.
Su sedici domande presentate dai Comuni della regione tutte hanno ottenuto il riconoscimento a differenza di Liguria e Toscana. Alla consegna dei vessilli hanno preso parte anche la presidente della Provincia di Ancona, Patrizia Casagrande e la senatrice Silvana Amati, oltre al vice sindaco di Senigallia Simone Ceresoni.
Le Bandiere Blu delle Marche sono:
Gabicce Mare, Pesaro, Fano, Marotta-Mondolfo (PU); Senigallia, Sirolo, Numana (AN); Porto Recanati, Civitanova Marche, Potenza Picena-Porto Potenza Picena (MC); Porto S. Elpidio, Fermo, Porto San Giorgio, Grottammare, Cupra Marittima, San Benedetto
del Tronto (AP).

SHORT LINK:
https://vivere.me/eB54