x

Il PD chiede al Governo di fare pressione per fermare le violenze in Iran

partito democratico 2' di lettura Senigallia 27/06/2009 - “Il governo italiano faccia pressione a livello internazionale per fermare le violenze in Iran contro i dimostranti e affinché ognuno, in quel Paese, abbia il diritto di esprimere pacificamente le proprie idee.

E trasmetta al governo iraniano la richiesta per l’immediata liberazione di tutte le persone fermate in questi giorni e per la riammissione della stampa internazionale al fine di garantire la libera informazione”.


Sono alcune delle richieste al governo italiano contenute nella proposta di mozione “Per la democrazia e la libertà: con i ragazzi di Teheran” predisposta dal Pd della provincia di Ancona che invita i propri amministratori, ai vari livelli, a presentarla e farla recepire dai consigli circoscrizionali, comunali, da quelle provinciale di Ancona. “I democratici non possono rimanere fermi, dichiara Lodolini, dinanzi alle ingiustizie e violenze perpetrate contro popolazioni inermi. Una forza come la nostra che fa della democrazia un tratto talmente identitario da inserirlo nel suo stesso nome non può che stare al fianco degli studenti, delle donne e di chi, in questo momento, si sta battendo per i propri diritti e per la propria libertà”.


Si tratta dunque di un’iniziativa politica che vuole essere un segno concreto di vicinanza alla tragedia che si sta consumando in questi giorni nella repubblica islamica medio-orientale. Nella proposta di mozione c’è anche la richiesta alla cittadinanza e agli Enti di “esporre un drappo color verde come segno tangibile di solidarietà e vicinanza alla protesta dei giovani che manifestano per la democrazia, la legalità e la libertà”. La proposta di mozione è stata inviata a tutti gli amministratori del PD e ai circoli del PD e segue l’iniziativa lanciata ieri che vede esposti dalle finestre della sede provinciale PD in Piazza Cavour dei drappi di colore verde.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 27-06-2009 alle 16:22 sul giornale del 27 giugno 2009 - 2800 letture

In questo articolo si parla di politica, partito democratico





logoEV
logoEV