statistiche accessi

x

Traffico e rumori notturni, il rovescio della medaglia di una città turistica

2' di lettura Senigallia 23/06/2009 - Qualche rumore in più e un traffico sostenuto sono il rovescio della medaglia di una città che è già entrata nel pieno della stagione turistica.

L\'assessore alle politiche ambientali e alla mobilità spazza via le polemiche dei giorni scorsi quando, in concomitanza con la Festa della Musica, alcuni residenti del centro avevano protestato per i decibel troppo alti. Ma non solo. Il maltempo di questi giorni ha provocato allegamenti e disagi alla viabilità che, specie nelle ora di punta, hanno messo a dura prova la pazienza degli automobilisti.


E\' fisiologico che nei tre giorni della Festa della Musica possano esserci dei rumori -afferma l\'assessore Simone Ceresoni- si è trattato di un evento molto partecipato, che ha riempito la città di giovani e di turisti e direi che qualche sacrificio in più è stato ampiamente ripagato sul fronte turistico e della visibilità che Senigallia ha avuto”. In quanto al traffico poi, l\'assessore alla mobilità smorza i toni della polemica.


Non mi pare che abbiamo assistito a situazioni di portata eccezionale -aggiunge Ceresoni- quando c\'è maltempo è altrettanto normale che il flusso veicolare subisca rallentamenti. Durante le piogge dei giorni scorsi comunque direi che il traffico è tornato alla normalità nel giro di poco tempo”. Da qualche giorno si sono conclusi anche i lavori alla rotatoria dell\'ospedale, che dovrebbe contribuire a rendere più snello il traffico veicolare in uscita e in entrata in città. “Gli effetti della nuova rotatoria vanno comparati con quanto accadeva quando al suo posto c\'era un semaforo -dice Ceresoni- ovviamente la fluidità oggi è maggiore ma l\'incrocio tra lo stradone Misa, via Rossini, via Cellini e via Po resta uno degli svincoli maggiormente utilizzati”.






Questo è un articolo pubblicato il 23-06-2009 alle 23:59 sul giornale del 24 giugno 2009 - 2125 letture

In questo articolo si parla di verdi, attualità, simone ceresoni, giulia mancinelli





logoEV
logoEV
logoEV