statistiche accessi

x

Conclusi i lavori sulla rotatoria dell’Ospedale

rotatoria 2' di lettura Senigallia 23/06/2009 - Sono terminati i complessi lavori per la realizzazione della rotatoria situata in corrispondenza dell’incrocio prospiciente l’Ospedale civile, punto di confluenza tra le vie Po, Cellini, Rossini e Stradone Misa.

L’incrocio in questione rappresenta come è noto uno dei più critici nell’ambito della viabilità comunale a causa degli elevati flussi di traffico che lo interessano: circa 2000 veicoli equivalenti nell’ora di punta, corrispondenti a circa 20000 veicoli al giorno. Per questo nei mesi scorsi si decise di sperimentare in via provvisoria la soluzione di una rotatoria, che ha dimostrato di assicurare molteplici benefici ai problemi di congestione attraverso una fluidificazione dei rilevanti volumi di traffico, il miglioramento della sicurezza del transito veicolare e degli attraversamenti pedonali, nonché la diminuzione della velocità di transito e dunque dei carichi inquinanti.


Si è così proceduto alla costruzione nello spazio disponibile di una rotatoria definitiva del diametro di circa 30 metri, con ingressi e uscite a una sola corsia su tutti i rami. A questo punto, a lavori ultimati, è possibile verificare come il risultato del progetto tecnico sia effettivamente compatibile con i volumi di traffico che interessano l’incrocio, garantendo spazi sufficienti alle manovre anche per i mezzi articolati che necessitano di ampi raggi di curvatura. In tutti i punti dove era possibile, fatta eccezione per le ineludibili scalette dell’angolo lato ospedale, sono stati anche realizzati gli appositi abbassamenti per l’abbattimento delle barriere architettoniche, al fine di consentire quindi anche l’agevole passaggio di carrozzine e passeggini.


“Sono convinto – ha dichiarato l’Assessore comunale alle Infrastrutture, Maurizio Mangialardi - che questo intervento sia di fondamentale rilevanza per la viabilità cittadina, oltre che di apprezzabile valore tecnico ed estetico, e rappresenti dunque una scelta importante operata da questa Amministrazione. I fatti parlano ancora una volta in favore delle scelte operate, fugando con una risposta concreta e fattiva tutti i dubbi che potevano essere emersi in corso d’opera, per la mancata conoscenza del progetto, sul risultato finale dei lavori. Ora infatti la rotatoria sta dimostrando di funzionare benissimo e conferma la sua grande utilità per la fluidificazione del traffico in uno snodo cittadino particolarmente delicato.” L’intervento sarà ora completato nell’arco dei prossimi 15 giorni, dapprima con la realizzazione della segnaletica orizzontale e successivamente con l’arredo della parte centrale della rotatoria.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 23-06-2009 alle 12:49 sul giornale del 23 giugno 2009 - 3790 letture

In questo articolo si parla di attualità, comune di senigallia, senigallia, rotatoria





logoEV
logoEV
logoEV