x

festAmbiente continua con lo spettacolo teatrale \'Il burattino di vetro\'

festAmbiente 2' di lettura Senigallia 13/06/2009 - E\' tratto dalla raccolta “Le avventure di Sofia” lo spettacolo teatrale “Il burattino di vetro” che sarà rappresentato sabato 13 giugno a festAmbiente Ragazzi, in via Carducci a Senigallia alle ore 18,30.

La storia ci racconta di una bambina e della sua mamma che decidono di acquistare un piccolo e delicato burattino di vetro. La bambina però è molto distratta, non ha rispetto per l\'ambiente, le persone e le cose e quindi la mamma decide di non farla giocare con il suo nuovo amico di vetro. A causa del suo comportamento la piccola purtroppo rimane sola, senza amici e senza burattino ma lei non sa che le accadrà qualcosa di inaspettato...Riuscirà la nostra protagonista a giocare con il suo nuovo amico? Per scoprirlo vi aspettiamo sabato a festAmbiente Ragazzi dove potrete partecipare a moltissimi laboratori in attesa della simpatica rappresentazione.



Lo spettacolo è presentato dall\'associazione culturale “I Trucioli” ed è curato e messo in mostra da Nadia Formica, Gemma Scarponi e Stefano Murro. Continuano le altre attività in via Carducci tra il campo da basket, il trucca bimbi e il laboratorio di strumenti musicali riciclati per riscoprire con un approccio giocoso l\'importanza di essere cittadini attivi. La festa è il luogo ideale in cui ritrovarsi, stare insieme e confrontarsi sui grandi aspetti del dibattito attuale come i rifiuti, la raccolta differenziata e le energie rinnovabili, un luogo in cui i più piccoli trovano uno spazio costruito completamente per loro ma anche un punto d\'incontro in cui persino i grandi possono divertirsi. FestAmbiente Ragazzi pensa anche ad azzerare le sue emissioni di CO2 con il progetto “Azzero CO2 - Carbon Neutral” grazie alla piantumazione di un numero tale di piante che compensi la quantità di emissioni inquinanti prodotte.



L\'evento, giunto alla sua quindicesima edizione, è promosso da Legambiente in collaborazione con il Comune di Senigallia, con il patrocinio della Regione Marche, Provincia di Ancona e Federazione Italiana Pallacanestro con il contributo di BCC Corinaldo, BCC Fano, BCC Ostra e Morro d\'Alba, Banca di Suasa, Busco Piscine, CIR 33, Studio Moroni, Energente Impianti Fotovoltaici e Centrale del Latte di Ancona. L\'iniziativa è possibile grazie alla collaborazione di Multiservizi, Movimento Difesa del Cittadino, Ludoteca del Riù, Maior Basket Senigallia e Centro Servizi per il Volontariato.


www.festambienteragazzi.org






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 13-06-2009 alle 16:15 sul giornale del 13 giugno 2009 - 1423 letture

In questo articolo si parla di attualità, legambiente