Castelleone: \'Panem et circenses\', festa romana al parco archeologico di Suasa

Nonostante l’ampio orario di apertura (su prenotazione tutto l’anno, da aprile a settembre tutti i festivi e prefestivi, nei mesi di luglio e agosto tutti i giorni) le strutture non sono così visitate come meriterebbero.
Per promuovere maggiormente il sito di grande valenza storica -antico municipium romano- la Pro Suasa organizza, il 21 giugno prossimo, una festa con ricostruzioni storiche del periodo.
Domus dei CoiediiSaranno rievocati grazie alla presenza dell’Associazione Culturale “Colonia Julia Fanestris”, riti sacri, propiziatori, matrimoni, formazione delle legioni romane, pugna gladiatorie. Sulla base di antiche ricette dell’epoca, si potranno inoltre gustare zuppe di orzo, farro, carne allo spiedo e dolci al miele. Per tutta la giornata di domenica l’antica Città Romana tornerà a vivere con atmosfere e sapori d’altri tempi.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 13-06-2009 alle 18:13 sul giornale del 13 giugno 2009 - 2440 letture
All'articolo associato un evento
In questo articolo si parla di attualità, pro suasa, area archeologica suasa
Commenti

- Pesaro: Malore fatale in piscina, muore 59enne
- Pesaro: la “Mostra mercato dei fiori e delle piante ornamentali” riempie di colori Viale della Repubblica
- Pesaro: Piovono calcinacci dal tetto, paura in viale Don Giovanni Minzoni [LE FOTO]
- Fermo: LILT: ottobre è il mese rosa della prevenzione. “Prevenire è vivere”, gli appuntamenti nei comuni di Fermo, Porto Sant’Elpidio, Lapedona e Servigliano
- Pesaro: In piazza contro la discarica di Riceci: "Non svendiamo la nostra salute ed il nostro territorio" » altri articoli...