x

A Montignano la Festa per S. Giovanni Battista

corale Gino Serafini 3' di lettura Senigallia 13/06/2009 - Domenica 14 giugno e mercoledì 24 giugno alle ore 21, in collaborazione con la Parrocchia S. Giovanni Battista di Montignano, il Coro S. Giovanni Battista, l’Oratorio di Montignano, il Gruppo Catechisti, un Anziano per Amico, si terrà la Festa per S. Giovanni Battista.

Domenica 14 giugno e mercoledì 24 giugno alle ore 21, in collaborazione con la Parrocchia S. Giovanni Battista di Montignano, il Coro S. Giovanni Battista, l’Oratorio di Montignano, il Gruppo Catechisti, un Anziano per Amico, avrà luogo la Festa per S. Giovanni Battista, nella chiesa omonima di Montignano, con due appuntamenti all’insegna della buona musica vocale, saranno presenti la Corale Serafini di Altidona (AP) - direttore Valerio Marcantoni, il Coro S. Giovanni Battista di Senigallia, Lorenza Mantoni al pianoforte - direttore Roberta Silvestrini, la Corale Andrea Grilli di Sirolo, Nicoletta Latini al pianoforte - direttore Samuele Barchiesi. Per le occasioni gli esecutori hanno preparato un programma non solo di musiche ricercate, classiche ma anche popolari di sicuro acchito per il pubblico.



La corale \"Gino Serafini\" di Altidona (AP) nasce nell\'autunno del 1981, ad opera di un gruppo di appassionati del canto e dello \"stare insieme\". Nel corso degli anni si è fatta apprezzare per la continua crescita musicale, sociale, culturale. Ha partecipato a numerose rassegne in varie città italiane: Roma, Forli\', Ravenna, Pescara, Jesi, Urbania, Repubblica di San Marino, Venezia, Cinto Cao Maggiore (PN), Castelnovo di Sotto (MO), Modena, Volterra. Ha tenuto concerti al teatro Vaccaj di Tolentino insiema all\'Orchestra Filarmonica Marchigiana, all\'Arena Sferistereo di Macerata, eseguendo l\'inno \"Terra delle Armonie\", di Jimmi Fontana, al Teatro dell\'Aquila di Fermo insieme con l\'Orchestra fiati cittadina. Nel 1988 ha inciso il suo prima CD \"INSIEME CANTANDO\".



E\' stata impegnata nel 2002 in uno scambio musicale in Germania nelle città di Potsdam e Berlino. Ha festeggiato i 25 anni di attività nel 2006 con un ricco programma di concerti e manifestazioni . Organizza ogni anno, nel terzo sabato di giugno, un \"INCONTRO POLIFONICO\" ed il 23 dicembre il \"NATALE INSIEME\". E\' diretta sin dalla sua fondazione dal M° Valerio Marcantoni. Il “Coro S. Giovanni Battista” sorto nel 1987, per volontà di alcuni cultori della musica, riunisce attualmente circa cinquanta coristi. Negli ultimi anni il coro ha riproposto in prima esecuzione assoluta moderna, in diverse città italiane, opere di famosi compositori raramente eseguite o poco conosciute quali la suggestiva Via Crucis di F. Listz e la splendida “Messa Solenne in Sol maggiore” per l’incoronazione di Luigi XVIII e la “Messa Solenne Breve in Sib maggiore” per coro e orchestra entrambe di Luigi Cherubini; nel 2003 ha riscoperto ed eseguito la poco conosciuta opera di Giovanni Paisiello “Missa Brevis” per la Cappella del I° Console per coro e orchestra.



Recentemente ha proposto al pubblico in prima esecuzione assoluta moderna alcuni lavori di Francesco Durante come “La messa in Pastorale”, il “Dixit” e il “Magnificat”. Nel 1996 ha collaborato alla messa in scena, con la regia di Claudio Cinelli, dell’Opera di Benjamin Britten “Il piccolo spazzacamino” in occasione della stagione inaugurale del teatro “La Fenice” di Senigallia. Ha registrato in CD “L’inno popolare a Pio IX” di G. Rossini, edito dalla Casa Editrice ARS PUBLICA di Massa Carrara e la “Messa Solenne Breve in Sib maggiore”, edita dalla Casa Editrice M.A.P. Lira Classica di Milano. Recentemente ha inciso alcuni brani d’Opera per la pubblicazione di un DVD “Il linguaggio del melodramma e l’identità nazionale italiana” in collaborazione con l’Università degli Studi di Macerata, l’Accademia degli Incamminati e l’Istituto Luce, edito da Millimetri Cinematografica.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 13-06-2009 alle 17:20 sul giornale del 13 giugno 2009 - 1218 letture

All'articolo associato un evento

In questo articolo si parla di attualità, Coro S. Giovanni Battista





logoEV
logoEV