comunicato stampa
Prosegue festAmbiente con il Teatro alla Panna


Il povero Ugo è costretto ad abbandonare la vita di sempre e a cercare fortuna navigando ma la sua barchetta verrà affondata e così il povero naufrago farà la conoscenza dell\'irascibile Capitano Scamorza. Inizia così l\'avventura del protagonista della storia \"Acqua sopra, aqua sotto\" lo spettacolo di burattini che sarà in scena venerdì 12 giugno, a festAmbiente Ragazzi in via Carducci a Senigallia.
Ospite venerdì della grande kermesse di Legambiente dedicata ai ragazzi è il Teatro alla Panna, storico duo di burattinai in opera dal 1982 che presenterà uno tra i primi storici spettacoli mettendo in scena il burattino Ugo, inseparabile compagno di moltissime rappresentazioni.
Cresce l\'attesa quindi per i tenerissimi burattini costruiti personalmente dalla stessa compagnia che poi, con tanta passione e tanta fantasia, li farà vivere sul palcoscenico regalandoci uno spettacolo e un viaggio davvero emozionante.
Moltissime le attività che continuano ad accompagnare la quindicesima edizione della festa tra cui anche molti punti informativi come quello del Movimento Difesa del Cittadino dove potrete trovare importanti e preziosi consigli su come tutelare i propri diritti di consumatore.
Presente anche lo stand di ReteEnergia, una nuova cooperativa di produttori e utilizzatori di energia da fonti rinnovabili attraverso la creazione di una struttura che permetta la costruzione di impianti di produzione di energia attraverso la forma dell\'azionariato popolare (www.retenergie.it).
L\'animo di festAmbiente è quello di accompagnare i giovani cittadini nella crescita raccontando loro, in forma giocosa, le maggiori tematiche di confronto dei nostri giorni. Laboratori didattici, spettacoli, mostre e divertimento sono il marchio del festival che ormai da anni stimola la fantasia dei giovani cittadini ma anche dei loro genitori che, proprio grazie a festAmbiente Ragazzi, hanno riscoperto il piacere di giocare strada e la bellezza dei parchi e piazze della città.
Appuntamento quindi fino a domenica 14 giugno in via Carducci a Senigallia dalle ore 17 alle 20 per scoprire e vivere insieme le grandi avventure di feTambiente.
L\'evento è promosso da Legambiente in collaborazione con il Comune di Senigallia, con il patrocinio della Regione Marche, Provincia di Ancona e Federazione Italiana Pallacanestro con il contributo di BCC Corinaldo, BCC Fano, BCC Ostra e Morro d\'Alba, Banca di Suasa, Busco Piscine, CIR 33, Studio Moroni, Energente Impianti Fotovoltaici e Centrale del Latte di Ancona. L\'iniziativa è possibile grazie alla collaborazione di Multiservizi, Movimento Difesa del Cittadino, Ludoteca del Riù, Maior Basket Senigallia e Centro Servizi per il Volontariato.

SHORT LINK:
https://vivere.me/eBD9