x

Il discusso Antichrist di Lars Von Trier alla Piccola Fenice

cinema 2' di lettura Senigallia 12/06/2009 - Presentato in concorso al Festival di Cannes, è diventato rapidamente il film più discusso della Croisette. “Antichrist” di Lars Von Trier sarà proiettato venerdì 12, sabato 13 e domenica 14 giugno alle 21,15 alla Piccola Fenice di Senigallia (Marche – AN).

Il nuovo film del grande regista danese teorico del famoso manifesto Dogma 95, racconta la storia di una coppia che improvvisamente perde l’unico figlio. “Vorrei invitarvi a vedere il mondo oscuro della mia immaginazione: un viaggio all’interno delle mie paure, nella natura dell’Anticristo”, aveva dichiarato in una conferenza stampa Von Trier. Il protagonista maschile del film, il marito psichiatra interpretato da Willem Dafoe, decide contro ogni logica di curare personalmente la moglie, una bravissima Charlotte Gainsbourg che per questo ruolo ha vinto il premio come Miglior attrice a Cannes, in preda a forti attacchi d’ansia.


Lui la porterà nel posto che lei teme di più per superare il dolore della morte accidentale del loro figlio. Quel posto è la Foresta di Eden, dove la coppia possiede un piccolo rifugio nel quale lei una volta scrisse la sua tesi incentrata sulla persecuzione delle streghe nel medioevo. Mentre cercano di capire perché una tragedia simile abbia colpito proprio loro, la coppia si apre alla possibilità che la risposta è nel fatto che la natura del mondo sia in realtà malefica. Basato su attente ricerche sulle eresie medievali, “Antichrist” è un horror psicologico che segna il ritorno del regista alla macchina da presa, dopo la sospensione dei lavori alla “trilogia americana” che doveva proseguire con “Washington”, per una dichiarata forte depressione.


Teorico del famoso manifesto Dogma 95, Lars Von Trier è considerato tra i migliori autori contemporanei e ha realizzato alcuni tra i più discussi e interessanti film degli ultimi anni, a cominciare da “L’elemento del crimine” per poi proseguire con il toccante “Le onde del destino”, “Dancer in the dark” (film musicale con Bjork), “Idioti”, “Dogville” (con Nicole Kidman), fino a “Il grande capo”. Per la televisione ha realizzato l’inquietante “The Kingdom” (Il Regno) tra horror e commedia. La Stagione cinematografica 2009 della Piccola Fenice è realizzata dal Comune di Senigallia, a cura del circolo cinematografico Linea d’ombra di Senigallia. Info 393.9567505






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 12-06-2009 alle 15:23 sul giornale del 12 giugno 2009 - 1264 letture

In questo articolo si parla di cinema, comune di senigallia, senigallia, spettacoli





logoEV
logoEV
logoEV