x

Continua il soggiorno a Senigallia dei terremotati d\'Abruzzo

2' di lettura Senigallia 12/06/2009 - A seguito di un accordo tra Comune di Senigallia, Associazione Albergatori e Croce Rossa Italiana, la nostra città ospita da sabato 6 giugno alcuni nuclei familiari provenienti dall’Aquila per un totale di 33 bambini e 21 adulti, alloggiati in alcuni alberghi del lungomare.

Si tratta di un’iniziativa presa a livello nazionale dal Comitato Femminile della Cri che ha come obiettivo quello di far trascorrere ai terremotati una vacanza lontana dai luoghi del sisma, permettendo loro di vivere un’esperienza che li aiuti a superare, anche grazie alla tradizionale ospitalità dei senigalliesi, i traumi originati dal disastro del 6 aprile.


L’organizzazione del soggiorno è stata demandata al locale Comitato Femminile coordinato dal Commissario Sig.ra Giuliana Solfanelli che si è personalmente recata all’Aquila per incontrare gli sfollati e accompagnarli nel viaggio verso Senigallia. Erano presenti, al momento della partenza, anche il Commissario Nazionale del Comitato Femminile Sig.ra Ludovica Lucifero, il Commissario Regionale della componente Sig.ra Anna Brunetti, il Commissario del Comitato Locale di Senigallia Avv. Simeone Sardella e l’assessore Gennaro Campanile. Tra le proposte per rendere più gradevole la permanenza a Senigallia, ovviamente il primo posto spetta al mare: alcuni stabilimenti si sono offerti di fornire le loro attrezzature gratuitamente per permettere un piacevole soggiorno. Martedì pomeriggio, 9 giugno, gli ospiti sono stati accompagnati presso un ristorante della zona Bruciata, nel cui laghetto hanno potuto praticare attività di pesca sportiva.


Giovedì 11 giugno si è svolto il previsto incontro di calcetto nel prato della Rocca Roveresca contro una squadra di scouts del CNGEI; contemporaneamente i bambini dai due ai nove anni hanno partecipato ai giochi che Legambiente ha organizzato in Via Carducci. Per finire, venerdì 12 tiro con l’arco in collaborazione con il gruppo arcieri senigalliesi. Sono piccole attività che servono comunque a dare il senso dell’accoglienza, a far capire quanto Senigallia e le sue istituzioni siano solidali con chi ha vissuto la tremenda esperienza del terremoto: è uno slancio istintivo dei tanti cittadini che ancora ricordano con sgomento il sisma che ha colpito la nostra città nel 1972. Venerdì mattina il Sindaco di Senigallia On. Luana Angeloni ospiterà in Comune la Commissaria Nazionale Sig. Lucifero che raggiungerà Senigallia proprio per portare i ringraziamenti per l’ospitalità offerta e per salutare quanti si sono impegnati in questo progetto.


Il ritorno all’Aquila è previsto per sabato 13 giugno. C’è da augurarsi che resti il ricordo di alcune giornate piacevoli, trascorse in un ambiente sereno e accogliente. Per la Croce Rossa, la soddisfazione di avere messo ancora un volta in pratica il primo di quei sette Principi ai quali l’Associazione si ispira: l’Umanità.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 12-06-2009 alle 14:36 sul giornale del 12 giugno 2009 - 1289 letture

In questo articolo si parla di attualità, volontariato, croce rossa italiana, senigallia





logoEV
logoEV
logoEV