x

SEI IN > VIVERE SENIGALLIA > SPETTACOLI

articolo
Caterraduno: le ricette contro la crisi e i consigli di Moreno Cedroni

2' di lettura
3059
di Giulia Angeletti
redazione@viveresenigallia.it

Giorno quattro del Caterraduno. Il pomeriggio è stato dedicato alla presentazione di ricette culinarie venute dal pubblico con un badget di 10 euro. Ospite in spiaggia il noto cuoco senigalliese Moreno Cedroni.


Ore 13.00, appuntamento in piazza Roma. Ospiti nel salottino di Cirri e Solibello Gaia di Love my planet, che promuove la raccolta di cellulari usati allo scopo di rigenerale. Dopo di lei è la volta di Padre Natale, un monaco dell’ordine dei Benedettini di Montegiove vicino a Fano, che invita tutti alla Fiera della Sostenibilità.

Come ogni appuntamento dell’una, oltre che ospiti, vengono presentati anche oggetti che andranno a comporre l’asta di Libera che si svolgerà questo sabato. L’oggetto cult di oggi è un divano dalla fodera fucsia, dal nome Anfibio della Giovannetti. Altro pezzo presentato è una chitarra acustica Eco, dodici corde, bellissima.

La puntata del pomeriggio è in invece dedicata alle ricette degli ascoltatori di Caterpillar contro la crisi. “Nella sapienza collettiva degli italiani sta la ricetta per uscire da questa crisi”, dice Solibello, e Cirri rincalza: “O ci salva Tremonti, o ci salva lo sportello del frigorifero, io propendo per la seconda”.

Ospite d’onore della puntata è stato Moreno Cedroni, che ha dispensato consigli utili, su come dare un tocco di classe alle ricette presentate, e alla fine ha eletto la ricetta migliore.

Molte le idee venute fuori, provenenti da vari luoghi d’Italia. Si sono proposti i picci alle briciole, lr sarde alla Pinuccia, i fiori di sambuco fritti e inzuccherati, e molte altre ancora.

Nella puntata sono intervenuti anche due rappresentanti della operativa che è potuta partire con i soldi raccolti lo scoro anno da Libera e da Caterpillar nel Caterraduno 2008. I due hanno portato per tutto il pubblico delle deliziose mozzarelle di bufala che ora si producono nei terreni confiscati alla camorra nei pressi di Castelvolturno.


Alla fine della puntata ha fatto la sua apparizione anche il direttore del Tg3 Antonio Di Bella, che sarà protagonista dell\'appuntamento della serata insieme alla Banda Osiris e gli Ottavo Richter.