x

Il Nirvana centro studi danza presenta \'I Pirati dei Caraibi\'

teatro la fenice 2' di lettura Senigallia 11/06/2009 - Saggio-spettacolo di danza classica, hip-hop, modern-jazz, contemporanea e musical.

Domenica 14 giugno alle ore 21 presso il Teatro La Fenice di Senigallia si svolgerà il saggio-spettacolo che il Nirvana centro studi danza presenterà come di consueto alla fine dell’anno di studio 2008-2009 e che quest’anno avrà come tema i Pirati dei Caraibi. Caraibi anno 1700. La figlia del governatore Elisabeth Swann viene rapita dal malvagio pirata Capitan Barbossa. Will Turner, amico d’infanzia della ragazza e segretamente innamorato di lei, si unisce a Jack Sparrow, un pirata vagabondo, per salvare la fanciulla. Ma per riuscirci, dovranno affrontare spaventosi mostri marini e sinistre forze del male che risalgono addirittura ad una maledizione azteca…..La maledizione della Prima Luna!



Lo spettacolo sarà estremamente articolato visto che si susseguiranno sul palco del teatro La Fenice coreografie di hip hop, di modern jazz, di danza classica, collegati e uniti da recitazioni e pezzi cantati. Le coreografie di hip-hop sono state preparate da Giorgia D’Emidio mentre i balletti di danza classica, baby dance, modern jazz e gli interventi di musical sono stati preparati da Chiara e Serena Bianchini. Sponky Love ballerino-coreografo di fama internazionale presenterà una coreografia che sarà eseguita dalle ragazze che hanno partecipato al suo corso di perfezionamento. Emanuele Angeloni sarà Jack Sparrow, Samuele Cestola interpreterà Will Turner e Aurora Pepa darà vita a Elisabeth Swann. Si potrà assistere infine anche ad una esibizione di Flamenco preparata da Lara Andrés coreografa e insegnante della compagnia Alma Gitana.



La regia dello spettacolo sarà curata da Giorgia D’Emidio e da Chiara e Serena Bianchini. Il saggio-spettacolo è la naturale e sempre attesa conclusione di un anno di studi composto da tanti momenti passati dagli allievi e allieve ad apprendere, migliorare e perfezionare se stessi e le proprie abilità tramite la guida, l’insegnamento e l’incoraggiamento degli insegnanti. Il Nirvana centro studi danza offre da ben 33 anni la possibilità al pubblico di assistere ad esibizioni di varie discipline artistiche, dalla danza classica al modern-jazz, all’hip-hop, al musical, tutte attività estremamente valide per quanto riguarda la formazione sia delle capacità fisiche sia del carattere dei giovani praticanti.



Il Nirvana centro studi danza anche quest’anno con una coreografia preparata da Giorgia D’Emidio relativa al progetto scolastico ha contribuito all’affermazione del Liceo Scientifico “E. Medi” che si è classificato al secondo posto con un solo punto di scarto dalla prima, su 16 istituti di tutta l’Italia, nella finale nazionale delle “Olimpiadi della danza” svoltesi a Verona. La prevendita biglietti si svolge presso il Nirvana club.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 11-06-2009 alle 19:16 sul giornale del 11 giugno 2009 - 2807 letture

All'articolo associato un evento

In questo articolo si parla di teatro la fenice, spettacoli, nirvana





logoEV
logoEV