statistiche accessi

x

Fotografia: tre workshop gratuiti, ultimi giorni per iscriversi

fotografia 2' di lettura Senigallia 11/06/2009 - Cesare Colombo, Nino Migliori e Piergiorgio Branzi sono i tre fotografi incaricati di svolgere i rispettivi laboratori che si svolgeranno tra giugno e luglio a Senigallia e saranno riservati a giovani tra i 18 e i 35 anni.

Gli incontri saranno aperti con le lezioni condotte da Cesare Colombo dal 26 al 28 giugno e che avranno per titolo “Il reportage; elementi distintivi del linguaggio e funzione sociale” . Dal 3 al 5 luglio sarà la volta di Nino Migliori che terrà il suo workshop sul tema “La ricerca sul linguaggio fotografico; i collegamenti con le arti visive e forme del comunicare”, che verrà sviluppato con l’utilizzo sperimentale di materiale fotografico a sviluppo immediato.


Chiuderà la serie il laboratorio condotto da Piergiorgio Branzi dal 17 al 19 luglio, che avrà come tema conduttore “La tradizione umanistica italiana nella continuità del racconto per immagini”. Una selezione dei lavori realizzati dai partecipanti durante i workshop sarà esposta in una mostra, documentata da un catalogo realizzato a conclusione dell’iniziativa. Previsto da un Accordo di Programma Quadro tra il Ministero della Gioventù e la Regione Marche, il progetto “Senigallia città della Fotografia” è promosso dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Senigallia in collaborazione con il Museo Comunale d’Arte Moderna, la Mediateca delle Marche e varie associazioni locali.


Tutti i laboratori, tenuti in strutture comunali e con esercitazioni pratiche all’aperto, si svolgeranno secondo il seguente programma: Modulo 1 (Venerdì) 16,30 – 19,30 (Musinf)
L’autore nel contesto della fotografia italiana contemporanea;
Elementi di storia della fotografia italiana moderna (dal Secondo Dopoguerra);
Elementi di lettura e di composizione;
Dibattito con l’Autore.

Modulo 2 (Sabato) 9 – 12 e 14 – 17 (Musinf)
Tecniche di ripresa fotografica su un tema concordato con l\'Autore;
Workshop operativo.
Incontro pubblico 18,30 – 20,30 (Palazzo del Duca, Sala del trono)

Modulo 3 (Domenica) 9 – 12 (Musinf)
Verifiche sul linguaggio e sulla composizione delle immagine realizzate; dibattito e discussione;
Biografia ragionata dell’Autore con presentazione delle opere maggiormente significative.

Con la domanda di iscrizione sarà possibile scegliere se partecipare a tutti e tre i workshop o solo ad alcuni di essi. La partecipazione è gratuita, secondo quanto disposto dal bando e dalla scheda di iscrizione scaricabili dal sito www.senigalliacittadellafotografia.it. Per ulteriori informazioni: Comune di Senigallia, Assessorato alla Cultura - Piazza del Duca 9 - 60019 Senigallia (AN) Tel. 071.6629350 – 071.6629264 - info@senigalliacittadellafotografia.it





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 11-06-2009 alle 11:07 sul giornale del 11 giugno 2009 - 1251 letture

In questo articolo si parla di attualità, comune di senigallia, fotografia, senigallia





logoEV
logoEV
logoEV