statistiche accessi

x

Città mobilitata per il Caterraduno, problemi per sosta e viabilità

gennaro campanile 3' di lettura Senigallia 09/06/2009 - Il Caterraduno è la prima boccata d\'ossigeno per il turismo cittadino che apre di fatto la stagione estiva. Senigallia, già invasa dai fans della trasmissione di Radio Due, si proietta nel tutto esaurito previsto da giovedì a domenica.

Alberghi già pieni, ristoranti, bar e locali che lavorano a pieno ritmo e la città al test di prova in attesa di entrare nel vivo della stagione turistica. Se gli operatori si fregano le mani e l\'Amministrazione gongola, il rovescio della medaglia è dato dai disagi legati all\'aumento del traffico e della popolazione che inevitabilmente crea qualche disguido. Da ieri il Caterraduno è entrato nel vivo e già in serata il centro storico è stato preso d\'assalto per gli spettacoli al Foro Annonario e in piazza Roma.


Oggi, con la chiusura delle scuole, sono attesi anche i ritardatari del Caterraduno, ulteriori famiglie che non hanno voluto perdere l\'appuntamento con il “Festival della crisi”. Già nelle ore di punta il traffico risente del “sovraffollamento” con code e rallentamenti lungo la statale, in viale Leopardi e lungo i Portici. Altra nota dolente è quella legata alla sosta. Se fino a ieri trovare un parcheggio in prossimità del centro storico non era impossibile, da domani con il clou della manifestazione si preannuncia un\'impresa.


Il Caterraduno è una grande opportunità per la nostra città di aprire degnamente la stagione estiva -afferma l\'assessore al turismo Gennaro Campanile- tra Senigallia e Caterpillar si è ormai instaurato un sodalizio che ha dato grande successo di pubblico in questi anni. E\' chiaro che una manifestazione che attira migliaia di ospiti qualche disagio lo crea ma sono contrattempi del tutto preventivati e superabili”.


In previsione del gran numero di persone che si riverserà in questi giorni in centro, anche la viabilità subirà delle modifiche. La sosta è vietata nel parcheggio di via Manni mentre è istituito il divieto di transito nel tratto di via Portici Ercolani compreso tra il ponte II Giugno e via Manni, così come su via Perilli. I due provvedimenti sono in vigore dalle ore 20 fino al termine degli spettacoli, da ieri e fino a sabato.


Senigallia è una città avvezza ai grandi numeri e siamo assolutamente preparati e contenti di accogliere migliaia di visitatori -aggiunge Campanile- i problemi di una grande affluenza di pubblico sono solo logistici e non possono che essere sopportati ben volentieri. La città in questi giorni è più viva e vivace che mai. Come amministrazione abbiamo predisposto tutte le opportune precauzioni affinchè tutto si svolga nel migliore dei modi. Da oggi prevediamo di entrare nel vivo del Caterraduno e fino al gran finale di sabato. Sarà un week end da tutto esaurito e di grande lavoro, anche per gli operatori turistici. Direi che proprio grazie al Caterraduno Senigallia la crisi non la conosce (dato che il tema di quest\'anno della manifestazione è proprio la crisi ndr)”.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 09-06-2009 alle 23:24 sul giornale del 10 giugno 2009 - 1272 letture

In questo articolo si parla di attualità, giulia mancinelli, caterraduno





logoEV
logoEV
logoEV