x

Chester: un sucidio in diretta e nuove misure per i certificati medici

2' di lettura Senigallia 08/06/2009 -

CHESTER (REGNO UNITO) — Prima di suicidarsi chiama il 999 per far ritrovare il suo corpo.



Garry Stanway, un uomo di Liverpool, ha deciso di mettere fine ai suoi giorni lo scorso venerdì sera. Prima di togliersi la vita ha deciso però di fare la sua ultima chiamata al 999 (il numero del pronto intervento inglese) per dire dove poter recuperare il corpo e comunicare le sue intenzioni.

A rispondere alla chiamata nella tarda notte è stato Jean Lamont delle North West Ambulance Service. \"Alle 23.38 ho ricevuto una chiamata da un uomo che si è identificato con il nome di Garry Stanway\" - ha raccontato agli inquirenti Jean - \"L\'uomo mi ha detto che c\'era un cadavere nel suo ufficio. Gli ho chiesto allora se in quel momento si trovasse in presenza del morto e mi sono sentito rispondere con queste parole: \"sono io il morto…per lo meno, quando sarete qui, lo sarò\".

Nulla è valso il tempestivo intervento di Jean che quando è arrivato sul luogo ha trovato Garry Stanway ormai cadavere.

Ma un\'altra notizia sta in questi giorni sconvolgendo il sistema sanitario inglese. Infatti, in linea con i provvedimenti presi anche in Italia dal ministro Brunetta in materia di permessi e certificazioni mediche, anche nella contesa di Chester si sta cercando di dare un drastico taglio ai permessi di malattia e alle certificazioni di invalidità.

In totale, nella contea di Chester, si contano 12.740 persone con tali certificazioni e anche se negli ultimi cinque anni tale numero si è ridotto di circa 1.870 c\' è ancora moltissimo lavoro da fare.

Grazie al nuovo sistema che gli enti governativi stanno mettendo in atto, i certificati sia di invalidità che di malattia non saranno più redatti a mano, ma tramite un sistema informatico. In questo modo si spera di ridurre il numero dei certificati fasulli e soprattutto di creare una rete che possa aiutare i veri malati a tutelarsi.

L\'introduzione del modulo elettronico nella contea rientra in un progetto a livello nazionale in risposta alle critiche mosse da uno studio condotto da Carol Black nel 2008, riguardo alla salute dei lavoratori inglesi.

Tutte le informazioni, i dati e le citazioni sono state prese dagli articoli: \"Sick leave requires \"fit note\"\", Chester Chronicle, 4/06/2009.






Questo è un articolo pubblicato il 08-06-2009 alle 11:07 sul giornale del 08 giugno 2009 - 1368 letture

In questo articolo si parla di cronaca, chester, isabella agostinelli





logoEV
logoEV