statistiche accessi

x

500 studenti in bicicletta per Pedalandò

3' di lettura Senigallia 05/06/2009 - Tutto pronto per la terza edizione di Pedalando’, l’ormai classica festa in bici di fine anno del Liceo Perticari di Senigallia per la quale hanno garantito la loro adesione ragazzi e docenti dei tre licei: Classico, del Linguaggio e Pedagogico.

L’appuntamento, in programma lunedì 8 giugno, prevede la partecipazione di quasi 500 persone impegnate a pedalare tutte assieme in un clima festoso. Una bella kermesse, ideata dal prof. Luciano di Rosa, docente del liceo Perticari, e realizzata dalla Consulta dei Rappresentanti supportati dallo STAFF MEDIA del Liceo di Scienze del Linguaggio, capace di “unire” attraverso Pedalando’ un’intera scuola e non solo. In effetti parteciperanno all’evento di lunedì anche ex studenti, esperti esterni e personaggi della città che, considerato lo spessore anche dal punto di vista umanitario dell’appuntamento, hanno deciso di aderire molto volentieri.


Grazie a Pedalando’ e grazie alla passione dei “ragazzi del” prof. di Rosa, è stato infatti possibile raccogliere anche fondi per i terremotati dell’Abruzzo che, nello specifico, verranno destinati al liceo Cotugno di L’Aquila. Accanto a questa iniziativa era stata pensata ed offerta anche la possibilità ai ragazzi abruzzesi di partecipare fisicamente alla festa di fine anno del liceo Perticari. Molte famiglie degli studenti del liceo senigalliese avevano infatti generosamente accolto l’ invito, dando la propria disponibilità per ospitare i ragazzi del Cotugno nelle loro abitazioni per 2 giorni. Era pronto – grazie alla sensibilità di Conerobus – anche un pullman per andare a prendere, e successivamente riportare, gli abruzzesi a L’Aquila ma, a causa di difficoltà logistiche e organizzative, il Dirigente Scolastico del liceo aquilano ha preferito rinviare il “gemellaggio”. In attesa di riprogrammare il “gemellaggio” (ormai è tutto slittato ufficialmente a non prima dell’inizio del nuovo anno scolastico) il team organizzativo di Pedalando’ si sta concentrando sull’evento in programma lunedì 8 giugno. Come consuetudine, il percorso in bicicletta, si svilupperà sui due lungomare con ritrovo alle ore 08.00 presso il centro balneare UISP nell’area Ex GIL di lungomare Da Vinci.


Lì inizierà l’ accredito dei partecipanti e il ritiro del kit contenuto nello zainetto che verrà distribuito ad ogni partecipante. Il kit conterrà: maglietta, bottiglia d’acqua, panino e snack. La partenza è prevista per le ore 9.00 percorrendo tutto il lungomare di levante fino alla rotatoria del molo. Di seguito, deviazione fino al Ponte 2 Giugno e rientro sul lungomare di ponente per via Dogana Vecchia. A Cesano, ci si immetterà sulla statale 16 fino alla rotatoria de “IL MAESTRALE” Immissione su via della Bruciata e percorso fino alla rotatoria Deviazione a sinistra fino all’ingresso del locale Mamamia L’arrivo sul parco interno al locale dei primi è previsto per le ore 10.00-10.30 mentre l’inizio delle attività ludiche e musicali per le ore 11.30-11.00 Come sempre, nei loro spostamenti, i partecipanti saranno seguiti dai vigili urbani e dai ragazzi dello staff. Durante il percorso i partecipanti saranno assistiti dai tecnici di CENTROBICI.


Dopo la pedalata, dai contenuti ludico-motori, il secondo momento sarà di intrattenimento musicale e coreico al MAMAMIA di Senigallia, che per la terza volta ha aderito con entusiasmo, mettendo il locale a disposizione degli organizzatori. Kikko dj proporrà ritmi ballabili e coinvolgenti, mentre il gruppo musicale dei “LEX 180 (formato da ex alunni), si esibirà dal vivo. Un balletto di Nirvana CENTRO BENESSERE, si esibirà in coinvolgenti ritmi afro e hip hop. La classe vincitrice sarà ospite della pizzeria “l’Antica Roma”. Un bel modo salutarsi a fine anno, questo del Liceo Perticari, molto curato nei dettagli, organizzato dal prof. Luciano di Rosa. Un ringraziamento particolare va a tutti i ragazzi dello staff del liceo Perticari che cureranno l’accoglienza, la sicurezza e la logistica prima della partenza, durante il percorso e dopo l’arrivo ed ai collaboratori scolastici per l’aiuto nella promozione e nell’allestimento.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 05-06-2009 alle 18:50 sul giornale del 06 giugno 2009 - 2827 letture

In questo articolo si parla di scuola, attualità, liceo classico perticari, Liceo classico G. Perticar, pedalandò





logoEV
logoEV
logoEV