statistiche accessi

x

Eco-Design: risorsa per la comunità giovanile

giovani 2' di lettura Senigallia 05/06/2009 - Dal 12 al 21 giugno prossimi è in programma a Senigallia un’iniziativa organizzata nell’ambito del programma europeo “Giovani in azione 2007-2013”.

Si tratta di uno scambio che coinvolgerà 10 ragazzi della nostra città assieme ad altri 30 giovani provenienti – sempre nel numero di 10 a testa – dalle città di Lörrach (Germania), Lubliniec (Polonia) e Stara Lubovna (Slovacchia). Obiettivo generale del progetto – denominato “Eco-design: risorsa per la creatività giovanile” – è quello di ampliare e valorizzare la “creatività giovanile” attraverso l’eco-design, dimostrando alla società civile e pubblica come questo rappresenti un elemento decisivo nello sviluppo di giovani “risorse” economiche, sociali e culturali.


Più specificatamente, nell’ambito dell’iniziativa “2009, Anno europeo dell’innovazione e della creatività” sarà approfondito il concetto di “creatività” tramite un confronto diretto di numerosi ragazzi provenienti da vari paesi europei; verranno sperimentati percorsi di eco-design attraverso l’organizzazione di laboratori; si procederà infine a sensibilizzare la comunità locale e in particolar modo le amministrazioni pubbliche, riguardo alla funzione centrale della “creatività” dei giovani, inclusi quelli svantaggiati, attraverso l’organizzazione di un evento pubblico che restituisca alla comunità locale il lavoro svolto dai giovani durante lo scambio. Le attività che saranno concretamente realizzate in corso di progetto possono essere riassunte nei seguenti quattro punti.


Innanzi tutto ci saranno tre laboratori, uno della “Commedia dell’Arte”, uno di “Musica” e uno di “Giocoleria”. Nell’ambito dei workshop, i ragazzi saranno divisi in 3 gruppi multiculturali e qui, con materiale riciclato, costruiranno gli strumenti dei quali avranno bisogno per svolgere le attività laboratoriali, che saranno condotte da operatori specializzati. Ci sarà poi uno spettacolo pubblico, costruito dai ragazzi che hanno partecipato a tutti i 3 laboratori e presentato nell’ambito della Festa della Musica. Un ulteriore laboratorio, intitolato “Comunicazione e Multimedia”, servirà per l’ideazione e l’aggiornamento del blog dello scambio. Infine, vi sarà un workshop di conoscenza reciproca tra le le varie realtà presenti allo scambio, Per informazioni e iscrizioni: Informagiovani di Senigallia, numero verde 800.211212.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 05-06-2009 alle 13:20 sul giornale del 05 giugno 2009 - 1049 letture

In questo articolo si parla di attualità, comune di senigallia, giovani, senigallia





logoEV
logoEV
logoEV