statistiche accessi

x

Presentato il rapporto 2008 del Centro per l\'impiego di Senigallia

2' di lettura Senigallia 28/05/2009 - E\' stato presentato il rapporto relativo all\'anno 2008 del Centro per l\'impiego di Senigallia.

Sono in aumento gli iscritti e raggiungono il dato complessivo di 3.693 unità. “Senigallia purtroppo non si discosta dal trend nazionale”- dice Maurizio Quercetti, assessore al sistema formativo - “il Ciof senigalliese si è adoperato per fornire risposte concrete all\'utenza utilizzando tutti gli strumenti di cui dispone come i colloqui di orientamento e il servizio di orientamento. A riguardo sono importanti le risorse assegnate in modo continuativo destinate ai corsi di formazione”. “I dati ci preoccupano per questo è necessario agire tempestivamente anche attraverso una programmazione attenta ai bisogni dei lavoratori e delle aziende.” - aggiunge Patrizia Casagrande, presidente della Provincia - “E\' necessario fare leva su settori come ambiente ed energie rinnovabili, puntando su ricerca ed innovazione. Favorire la cultura e promuovere un turismo sostenibile e destagionalizzato”.



Gli utenti che si rivolgono al Ciof sono soprattutto donne, circa il 65% del totale. Ulteriori fattori di difficoltà per la ricerca di un\'occupazione riguardano anche l\'età ed il grado di istruzione, il 47% degli iscritti è over 40 ed ha assolto al\'obbligo scolastico il 43% dei soggetti. I lavoratori stranieri disoccupati sono 516, di questi 300 sono donne. Sono in aumento anche gli iscritti alle liste di mobilità. La crisi coinvolge tutti i settori in particolare quello manifatturiero. In flessione il ricorso ai contratti di collaborazione coordinata e continuativa, di apprendistato e a chiamata, utilizzati soprattutto nel settore turistico ed alberghiero.



Sono in diminuzione le assunzioni con contratto a tempo indeterminato ed aumentano quelle con contratti a tempo determinato, rispettivamente -6,52% e +6,72%. “E\' fondamentale la collaborazione tra enti” - dice Michelangelo Guzzonato, assessore al bilancio del Comune di Senigallia -il ruolo coordinativo della Provincia è fattivo e con il Comune vi è un proficuo rapporto per la progettualità in ambito turistico, agricolo ed economico”. La Provincia di Ancona è tra i nove testimoni privilegiati di un rapporto commissionato al Censis dall\'Unione delle Province italiane riguardante il ruolo delle Province nelle azioni di contrasto alla crisi in una prospettiva di sviluppo territoriale.






Questo è un articolo pubblicato il 28-05-2009 alle 18:55 sul giornale del 28 maggio 2009 - 1157 letture

In questo articolo si parla di attualità, francesca morici





logoEV
logoEV
logoEV