statistiche accessi

x

Sanità: emergenza estate, in arrivo infermieri e dialisi estiva

ospedale 2' di lettura Senigallia 26/05/2009 - In arrivo infermieri di supporto per il periodo estivo, il servizio di dialisi per i turisti e operatori socio sanitari. È l\'impegno che la zona territoriale 4 di Senigallia, diretta da Maurizio Bevilacqua, si ha preso con le categorie sindacali, preoccupate delle emergenze che ogni anno si verificano con l\'arrivo della stagione estiva.

In particolare, la lunga attesa al pronto soccorso, che ora viaggia su una media che va dalle sei alle nove ore, rischia di diventare una vera e propria tortura. E poi il problema delle liste di attesa. Da male cronico della sanità (non solo senigalliese per la verità), con l\'estate il sistema rischia il collasso. Tra turisti e pendolari, la popolazione, che comprende anche i comuni del comprensorio senigalliese, di fatto raddoppia. E per fronteggiare le necessità degli utenti servono necessariamente dei rinforzi.


La prima emergenza che ci preme evidenziare è quella relativa al pronto soccorso -afferma Giordano Mancinelli, della Cgil- le attuali attese intorno alle nove ore rischiano di diventare interminabili. Questa situazione deve essere una delle priorità che la direzione affronta. Non secondarie sono poi le liste di attesa per gli esami di diagnostica per immagini, soprattutto radiologia”. “Per pronto soccorso chiediamo un potenziamento dell\'organico -fa eco il Maurizio Andreolini della Cisl- non è pensabile di proseguire l\'estate con il personale attuale. Siamo invece molto soddisfatti della promessa fatta dalla direzione dell\'Asur di istituire il servizio di dialisi estiva per i turisti”. Pur nelle criticità, la sanità senigalliese incrocia le dita e si prepara ad affrontare l\'estate con buoni propositi. In primis il rafforzamento degli organici.


Proprio oggi (ieri ndr) abbiamo incontrato la direzione della zona territoriale che ci ha sottoposto il piano di rinforzo degli organici -afferma Silvano Cingolani della Fp-Cgil- sono previsti per l\'estate sei infermieri in più, due ausiliari e due operatori socio sanitari impiegati per quattro mesi e presi dalle graduatorie ufficiali. Questo in attesa delle nuove assunzioni di quindici infermieri annunciate per l\'autunno. Chiaramente non siamo tranquilli e restiamo in allerta ma siamo fiduciosi. Il piano ferie è stato presentato e garantita la dialisi estiva per cui possiamo ben sperare”. Ovviamente le criticità restano. “D\'estate c\'è sempre più preoccupazione -aggiunge Cingolani- gli utenti crescono e le risorse a disposizione non sono certo eccessive. Quello che al momento ci fa pensare di più è in effetto il pronto soccorso dove in effetti le carenze restano soprattutto per quanto riguarda il medico di guardia che presta servizio di notte”.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 26-05-2009 alle 23:52 sul giornale del 27 maggio 2009 - 2580 letture

In questo articolo si parla di sanità, attualità, giulia mancinelli, ospedale





logoEV
logoEV
logoEV