statistiche accessi

x

Telecamere per l\'accesso alla ztl contro gli automobilisti indisciplinati

Simone ceresoni 2' di lettura Senigallia 25/05/2009 - Sistemi di controllo automatizzati per i furbi che violano la ztl e le aree pedonali nel centro storico. Entro la fine dell\'estate il Comune partirà con l\'installazione di telecamere posizionate in tutti i varchi che delimitano le aree off limits per impedire l\'ingresso nelle zone protette ai mezzi non autorizzati.

In effetti ad oggi sono molte le auto (anche in sosta) che si incontrano quotidianamente all\'interno della ztl. Tra qualche mese non sarà più così. La giunta ha approvato la procedura per l\'affidamento dei lavori di installazione e messa in esercizio di un “sistema automatico di controllo dei varchi di accesso alla zona a traffico limitato e della zona pedonale del centro storico”. L\'importo stanziato è di 100 mila euro e la ditta che si aggiudicherà la gara d\'appalto beneficerà di un contratto di durata quinquennale.


Si tratta di un sistema di controllo già da tempo utilizzato in molte città e rappresenta uno strumento di controllo effettivo ed efficace per il rispetto delle zone a traffico limitato e delle aree pedonali -spiega l\'assessore alla mobilità Simone Ceresoni- il controllo elettronico consente l\'ingresso nelle ztl ai mezzi autorizzati, ai residenti e alle operazioni carico e scarico mentre individua i veicoli che non sono autorizzati che vengono quindi sanzionati con la certezza della multa. Si tratta di un intervento importante perchè la pedonalizzazione del centro storico è una scelta ormai consolidata, apprezzata dai cittadini e anche dagli operatori commerciali e che va tutelata dagli abusi”.


Il provvedimento è stato anticipato dalla realizzazione, nel corso degli ultimi anni, di parcheggi a raso a ridosso della cinta muraria. A breve il Comune indirà la gara per l\'affidamento dei lavori e entro la fine dell\'estate le telecamere faranno il loro esordio. Contro la sosta la sosta selvaggia il comune ha deciso per il pugno di ferro. Il week appena trascorso è stato il primo campanello di allarme delle criticità che puntualmente si verificano ogni anno con l\'arrivo della bella stagione e del notevole afflusso di mezzi sul litorale. Ma non solo. Alle auto parcheggiate praticamente ovunque, si aggiunge anche l\'inciviltà dei numerosi automobilisti che parcheggiano negli spazi riservati ai disabili pur non essendo autorizzati.


Quest\'anno l\'estate ci ha letteralmente sorpreso -aggiunge Ceresoni- questo ci fa ben sperare per il prosieguo della stagione. Chiaramente la situazione è sempre delicata quando la città viene presa d\'assalto da turisti e pendolari ma direi che fino alla terza settimana di giungo un po\' di caos in più è fisiologico, poi ci si regolarizza anche con l\'introduzione della sosta a pagamento sul lungomare a partire dal 25 giugno”.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 25-05-2009 alle 23:59 sul giornale del 26 maggio 2009 - 2017 letture

In questo articolo si parla di attualità, simone ceresoni, giulia mancinelli





logoEV
logoEV
logoEV