statistiche accessi

x

La pattinatrice Annalisa Graziosi è lo sportivo dell\'anno

Annalisa Graziosi 4' di lettura Senigallia 21/05/2009 - La campionessa italiana di pattinaggio artistico Annalisa Graziosi è lo “Sportivo dell’anno 2009”. L’elezione è arrivata al termine di una vera e propria maratona in diretta su Radio Velluto: come da tradizione, nell’ambito dell’ultima puntata stagionale della trasmissione “Bar Sport”, la giuria di grandi elettori – formata quest’anno da ben 70 persone – ha dunque incoronato la ventisettenne atleta del Team Roller Senigallia.

Nel suo palmares Annalisa Graziosi annovera diversi titoli, tra i quali: due nazionali (nel 2005 e quello attuale) due bronzi europei (2003 e 2005), due bronzi ai mondiali (nel 2005 e l’ultimo conquistato, non senza un pizzico di sfortuna, lo scorso novembre a Taiwan). Insomma, una atleta di profilo internazionale, che ha iniziato giovanissima a pattinare e che dal 2003 è entrata in forza al settore artistico della società senigalliese. Con 20 voti complessivi, Annalisa Graziosi ha staccato il secondo classificato Marco Gnaccarini, play maker della Goldengas a quota 9 ed il compagno di squadra Riccardo Esposito, terzo con 7 voti.


Quarti classificati a pari merito tutti coloro che hanno ottenuto gli altri voti disponibili: per poco non è entrato tra i primi tre l’allenatore della Vigor Carlo Casucci, quindi tutti gli altri: i “campioni uscenti” Andrea Bari ed Emanuele Birarelli, Lorenzo Ganzetti (Kompunet Marzocca), Roberto Bevilacqua (capitano Adriakos Pallanuoto), Yessica Stortini Perez (Atletica Senigallia), Nicolò Appolloni (Gabbiano Tennistavolo), Pierpaolo De Salsi (Adriakos Nuoto Master), Cristian Tabarrini (ingegnere Ducati Corse), Riccardo Mandolini (Circolo scacchistico senigalliese), Matteo Guerra (Vigor), Francesco Morbidelli (dirigente Cesanella Basket), Ottavia Proverbio (Polisportiva Senigallia), Fabio Mancini (Presidente “Amici della bici”), Mirco Pierantoni (capitano Goldengas), Roberto Masciarelli (allenatore Sena Volley), Paolo Regini (allenatore Goldengas), Luca Testaguzza (capitano Sena Rugby), Samantha Cergol (Savini Frigogel), Tonino Albani (allenatore Cesanella Basket), Stefano Goldoni (capitano Vigor), Cristina Coppa (US Pallavolo), Francesca Berluti (Sena Volley), mentre citazioni sono arrivate anche per un indimenticabile protagonista dello sport senigalliese come Ciro D’Amico, che ci ha lasciato lo scorso anno.


Come sempre, il titolo è stato assegnato tramite i voti di ben 70 “grandi elettori”: dalle autorità (il sindaco Luana Angeloni, gli assessori Gennaro Campanile, Fabrizio Volpini e Maurizio Mangialardi, il dirigente del settore sport Maurizio Mandolini, Roberto Garbin dell’Ufficio Sport) al locale fiduciario Coni Paolo Pizzi, dagli sponsor della manifestazione (Felice Saccinto, Mauro Tarsi, Stefano Maria Bartolini, Dario Becci, Patrizio Buratti, Guido Dainesi, Simone Marcantoni, Carla Billet, Giordano Frulla, Elvio Verdini, Daniele Mandolini, Paolo Paolinelli, Luca Loddo e Stefano Brunetti) ai giornalisti (Andrea Carloni, Maria Teresa Bianciardi, Stefano Torreggiani, Raoul Mancinelli, Giulia Mancinelli, Giacomo Cicconi Massi, Sandro Galli, Michele Pinto, Giancarlo Mazzotti, Silvia Santarelli) e di rappresentanti del panorama sportivo senigalliese (Valentino Mandolini, Loris Servadio e Carlo Casucci della Vigor, Claudio Moroni e Paolo Regini della Pallacanestro Senigallia, Enzo Monachesi e Maurizio Surico del Basket Marzocca, Bruno Pierpaoli e Michele Riccio del Basket 2000, Luca Piermattei e Francesco Morbidelli della Cesanella Basket, Paolo Tarsi e Michele Badioli della Sena Volley, Fulvio Greganti e Roberto Paradisi dell’US Pallavolo, Vittorio e Pierpaolo De Salsi dell’Adriakos, Elena Montesi della Polisportiva Senigallia, Lucia Tanfani della Polisportiva Cesanella, Valentino Appolloni del Karate club, Enzo Pettinelli del Tennistavolo Senigallia, Renato Appolloni del Gabbiano Tennistavolo). Diritto di voto anche per i vincitori delle passate edizioni dello “Sportivo dell’anno” (nell’ordine: Gabriele Morganti, Mauro Guenci, Stefano Goldoni, Umberto Badioli, Dino Giuliani, Danilo Del Cadia, Elisa Rosciani, Matteo Minelli, Alberto Lanari, Andrea Bari ed Emanuele Birarelli) e per lo staff di “Bar Sport”: i conduttori Fabio Girolimetti e Ciro Montanari, gli inviati Marco Benarrivo e Matteo Massi, l’opinionista Alessandro Manzoni, il regista Alberto Olivieri.


La premiazione dello “Sportivo dell’anno” si terrà sabato 30 maggio al Foro Annonario dalle ore 21.30: nel corso della manifestazione – patrocinata dal Comune di Senigallia e con la sponsorizzazione della BCC di Corinaldo e del Camping Sport – sono inoltre in programma tanti momenti di spettacolo sportivo, con diverse discipline protagoniste sul palco. Non mancheranno anche i momenti dedicati a “Miss e Mister Sport” e alla società più votata dai senigalliesi nel sondaggio ancora in corso su viveresenigallia.it. infine, quest’anno la novità del titolo di “Sportivo dell’anno Junior”, che andrà a tre giovanissimi atleti under 12 che si sono particolarmente distinti in ambito nazionale. Alla serata sarà presente anche l’olimpionica Giovanna Trillini, che da alcuni mesi ha iniziato un importante collaborazione, tutta rivolta ai giovani, con il Club Scherma Senigallia. Per salutare dunque Annalisa Graziosi, vincitrice della undicesima edizione dello “Sportivo dell’anno” ed i tanti altri atleti protagonisti nel panorama sportivo locale, l’appuntamento è dunque per la serata di sabato 30 maggio al Foro Annonario.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 21-05-2009 alle 13:54 sul giornale del 21 maggio 2009 - 6552 letture

In questo articolo si parla di sport, annalisa graziosi, nerosubianco





logoEV
logoEV
logoEV