statistiche accessi

x

Senigallia aderisce al progetto Doccia light

1' di lettura Senigallia 20/05/2009 - Il Comune di Senigallia ha aderito al progetto denominato “Doccia light”, attraverso il quale si doterà di erogatori per doccia a basso flusso che saranno installati presso le due piscine comunali, permettendo così di ottenere un consistente risparmio.

Questi specifici strumenti, tecnicamente denominati EBF (acronimo che significa appunto “erogatori a basso flusso”), sono distribuiti dalla società Gesco, che ha avviato così una particolare iniziativa di risparmio energetico indirizzata alle Amministrazioni comunali italiane.


Si tratta dunque di un progetto di tutela ambientale e promozione dell’efficienza energetica avviato su scala nazionale, ma con ampia visibilità europea, in quanto partner della campagna “Energia sostenibile per l’Europa”, organizzata dalla Direzione Energia e Trasporti della Commissione Europea con l’intento di promuovere prodotti e tecnologie per l’efficienza energetica. L’EBF è un dispositivo grande quanto una monetina da venti centesimi di euro, studiato per miscelare l’acqua con particelle d’aria. Grazie all’introduzione di aria nel getto, l’EBF riduce la portata della doccia senza però che l’utente ne avverta la differenza rispetto a un flusso normale, permettendo così di risparmiare fino al 50% dell’acqua e dell’energia utilizzata per riscaldarla.


È interessante segnalare come l’adesione a “Doccia Light” sia completamente gratuita e non comporti alcun onere per il Comune di Senigallia, che per il momento ha ordinato complessivamente un numero di 35 erogatori, dei quali 21 verranno installati presso la nuova piscina delle Saline e altri 14 presso l’impianto natatorio del “Molinello 2”. Per ogni ulteriore informazione sul progetto è possibile consultare il sito www.doccialight.it.






Questo è un articolo pubblicato il 20-05-2009 alle 13:02 sul giornale del 20 maggio 2009 - 2225 letture

In questo articolo si parla di attualità, comune di senigallia, senigallia





logoEV
logoEV
logoEV