statistiche accessi

x

L\'area \'free dog\' di Piazza d\'Armi manca di manutenzione

area free dog piazza d\'armi 2' di lettura Senigallia 19/05/2009 - \"Sicuramente è un fattore positivo l\'apertura della seconda area “free dog” in zona saline, pe nostra città; ci auguriamo, però, che non sia l’ennesima azione di propaganda di questa giunta prima delle elezioni\".

Quando ero dirigente dell’Associazione Cinofila Senigalliese, continua Rossi, mi ero sempre interessato della questione e collaborai per la realizzazione della prima area “free dog” nei pressi del parco della Pace. Ci fu promesso dall’allora prima giunta Angeloni la realizzazione a breve di altre aree per permettere il libero movimento dei cani. Dopo 10 anni, finalmente, e prossimi guarda caso, alla campagna elettorale, il Comune è riuscito a reperire una zona e a realizzare il parco per i nostri amici animali.



Ma non è sufficiente recintare un lembo di terra per dichiararlo area “per cani”, si presume che un\'area attrezzata disponga anche di servizi correlati come una periodica manutenzione, disinfestazione e controllo sanitario. La nostra perplessità, prosegue Berardinelli, sta nel fatto che gli utenti dell’area “free dog” di Piazza d’Armi ci hanno contattato denunciando la mancanza di manutenzione dell’area. Effettuato un sopralluogo ci siamo subito resi conto delle pessime condizioni in cui versa: una siepe incolta che rende difficile anche l’accesso, di notte, poi, garantisce una naturale copertura ai tossicodipendenti. Nelle siepi non trattate si annidano insetti e zanzare, quest\'ultime pericolosissime per la salute dei cani poiché possono provocare una malattia per loro mortale.



L\'entrata è dotata di un cancello “scassato”, rimediato alla “meglio e peggio” con una corda dagli stetti proprietari; quando piove l’area diventa un acquitrino, ma soprattutto è diventata ricettacolo di parassiti, pulci e zecche. A quando risale l’ultima disinfestazione di tutta l\'area? Chi è il responsabile sanitario competente per la revisione periodica?



Sarebbe opportuno che l’Amministrazione Comunale comunicasse questi dati agli utenti, magari affiggendo un cartello nei pressi dell’ingresso. Recandosi in zona, nel tardo pomeriggio, ci si rende conto che i proprietari preferiscono passeggiare, con i loro amici a quattro zampe, negli spazi verdi attorno al parco, piuttosto che entrare nell’area, in quanto, sono stati segnalati casi di infestazioni da pulci, zecche e parassiti interni. Ovviamente un’area di modeste dimensione con alta densità di animali, se non viene disinfestata e ripulita periodicamente diventa un ricettacolo per parassiti.



Niccolò Rossi

Donatella Berardinelli

Giuseppe Gambelli – Segretario Cittadino Udc


da Giuseppe Gambelli, Niccolò Rossi, Donatella Berardinelli






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 19-05-2009 alle 17:25 sul giornale del 19 maggio 2009 - 1394 letture

In questo articolo si parla di niccolò rossi, politica, giuseppe gambelli, senigallia, donatella berardinelli





logoEV
logoEV
logoEV