Voto a domicilio per europee e referendum

Per poter usufruire di questa opportunità è necessario però far pervenire un’apposita documentazione al Sindaco del proprio Comune, nelle cui liste l’elettore risulta iscritto: si tratta di una dichiarazione in carta libera attestante la volontà di esprimere il voto presso l’abitazione di propria dimora (indicando l’indirizzo completo e allegando copia della tessera elettorale), assieme a un certificato rilasciato dal funzionario medico designato dall’ASUR (in data non anteriore al 45° giorno antecedente la data della votazione) per attestare le condizioni di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali o l’esistenza di altre condizioni di infermità con prognosi di almeno 60 giorni decorrenti dalla data di rilascio del certificato.
Va anche segnalato che, qualora sulla tessera elettorale non sia già inserita l’annotazione del diritto al voto assistito, il certificato medico dovrà anche attestare l’eventuale necessità di un accompagnatore per l’esercizio del voto.
Molto importante è però una segnalazione sui tempi: la nuova legge di pochi giorni fa prevede infatti che tale comunicazione debba pervenire al Sindaco nel periodo intercorrente tra il 40° e il 20° giorno antecedente la data della votazione, il che significa in pratica entro la giornata di lunedì prossimo, 18 maggio, per il voto sulle europee del 6-7 giugno ed entro lunedì 1° giugno per il successivo referendum popolare del 21-22 giugno.
Gli uffici competenti, sia dell’ASUR che dell’Ufficio Elettorale comunale, sono comunque stati allertati e offriranno ogni disponibilità – specialmente nell’ultima data utile di lunedì prossimo – per consentire a chi sia seriamente malato di poter esercitare il proprio diritto di voto. Per ogni ulteriore informazione è possibile contattare l’Ufficio elettorale comunale di piazza Roma 8 al numero telefonico 071.6629325 o 071.6629339, oppure attraverso l’indirizzo e-mail servizi.demografici@comune.senigallia.an.it.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 16-05-2009 alle 14:25 sul giornale del 16 maggio 2009 - 1300 letture
In questo articolo si parla di comune di senigallia, elezioni, politica, senigallia