statistiche accessi

x

Serra de’ Conti: Il Giornalismo di guerra raccontato da Capuozzo, Di Mare e Angeli

2' di lettura 15/05/2009 - Gli scenari internazionali più noti e controversi degli ultimi decenni e le missioni di pace dell’Italia nel mondo viste da tre protagonisti del mondo del giornalismo e dell’informazione.

E’ questo il tema degli avvincenti incontri che tra pochi giorni vedranno protagonisti il vicedirettore del TG5 Toni Capuozzo, il giornalista Rai Franco Di Mare e il portavoce dell’Onu in Afghanistan Andrea Angeli. Nella loro imminente due giorni nelle Marche Capuozzo, Di Mare e Angeli incontreranno studenti e cittadini martedì 19 maggio alle 18 nell’affascinante scenario della casa vinicola Casalfarneto di Serra de’ Conti e nel mattino di mercoledì 20 (alle ore 11) a Fabriano presso la sala assemblee della Carifac.

Tema degli incontri “Le missioni di pace dell’Italia negli ultimi 20 anni viste da tre protagonisti”. Per la casa vinicola Casalfarneto, punta di diamante del gruppo Togni, l’incontro di martedì 19 si inserisce nel cartellone delle iniziative del percorso-progetto “Vino, Cultura, Persone” mirato a coniugare l’eccellenza vitivinicola, le bellezze paesaggistiche e le potenzialità culturali del proprio territorio. Leit motiv che porterà anche all’organizzazione di iniziative particolari anche a fine mese per la manifestazione Cantine Aperte.

L’incontro pubblico di Fabriano, cui hanno già aderito con entusiasmo i principali istituti scolastici cittadini, rappresenta invece l’ennesimo appuntamento nell’ambito dell’iniziativa “Incontri con i Testimoni del nostro tempo” creata nel 2008 dalla Cassa di Risparmio di Fabriano e Cupramontana.

Attualmente vicedirettore del TG5 ce onduttore del rotocalco Terra, Toni Capuozzo si è interessato per molti anni dell’America Latina ed ha seguito da vicino le vicende delle guerre dei Balcani e dei conflitti in Medio Oriente. Vincitore dei numerosi numerosi giornalistici, tra cui quello dedicato a Ilaria Alpi, ha pubblicato i volumi “Il giorno dopo la guerra”, “Adios” e “Occhiaie di riguardo”.

Originario di Macerata, Andrea Angeli è attualmente Portavoce ONU in Afghanistan e Iraq. Ha svolto il suo incarico, tra l’altro, anche in Cile, Cambogia, Bosnia-Erzegovina. E’ autore del volume “Professione peacekeeper. Da Sarajevo a Nassiriyah, storie in prima linea”. Nato a Napoli nel 1955 Franco Di Mare è stato insignito di importanti premi giornalistici per i suoi numerosi reportage dal fronte. Dopo vent’anni come inviato di guerra ha scelto di ritirarsi dalle zone calde per dedicarsi alle conduzioni televisive (Speciale Tg1, Uno Mattina, Sabato&Domenica) Ha raccontato le sue storie nel volume “Il cecchino e la bambina”.





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 15-05-2009 alle 18:07 sul giornale del 15 maggio 2009 - 1600 letture

All'articolo associato un evento

In questo articolo si parla di cultura, fabriano, giornalismo, serra de conti, Carifac





logoEV
logoEV
logoEV