statistiche accessi

x

Calcio: Uisp, primo titolo per il Roncitelli Calcio

calcio 4' di lettura Senigallia 14/05/2009 - Annunciato, puntuale, storico. E’ il primo titolo del comitato senigalliese della Uisp che conquista il Roncitelli Calcio, bruciando le speranze residue delle inseguitrici con 160 minuti di anticipo sulla fine del campionato.

Un traguardo che il sodalizio presieduto da Lorenzo “Lolli” Pierpaoli raggiunge prima del termine di una stagione nella quale ha costantemente dato prova delle propria crescita, qualitativa e caratteriale. Un successo, diciamo pure la verità, che in discussione del tutto non è mai stato… Ed è un successo di tutta la frazione, che può legittimamente brindare ad una stagione perfetta, iniziata con l’affermazione nel torneo estivo Uisp e conclusasi con questo primo titolo di comitato. Vittoria doveva essere contro il Borgo Molino e vittoria è stata (2-1). Sul campo della Capanna i ragazzi di mister Garofoli impiegano 18 minuti prima di sbloccare la situazione con Diego Ruffino, ma la gioia è di breve durata, perché un Borgo che onora sino in fondo la propria stagione coglie il pari appena 6’ più tardi con Mattia Brugiatelli.


Un fuoco di paglia, perché Bigelli e compagni tornano subito a spingere subito sull’acceleratore ed al 28’ trovano con uno degli ultimi arrivati, Enrico Barucca, la rete che vale il campionato. Deluso dalla seconda finale regionale persa dal dischetto in due anni, il Real Vallone chiude sull’1-1 il match di recupero con la Carrozzeria Adriatica: avanti alla mezz’ora con Simone Moschini, il team di Rossetti si lascia agganciare in zona Cesarini da Michele Piccioni. Capitolo salvezza. Guadagna la permanenza in serie A l’Acli Casine, che ad onor del vero aveva sempre veleggiato in acque di centro classifica salvo poi accusare una flessione nelle ultime giornate: la vittoria di misura contro la Carrozzeria Adriatica (1-0 firmato da Antonio Marabese) scaccia i fantasmi e regala agli ostrensi la certezza della matematica. Salvezza raggiunta anche dal Ribeca 87 Arredamenti Carboni, che si impone al Comunale 2-1 su un Miciulli ormai privo di reali motivazioni di classifica. Marco Brenna porta avanti a metà prima frazione i rosanero, che raddoppiano al quarto d’ora della ripresa con Massimiliano Marzano. A tempo scaduto la rete dei campioni uscenti del Miciulli, realizzata nientemeno che dall’estremo difensore Alessandro Volpini, uno abituato ad evitarli, i gol.


La paura di vincere partorisce uno 0-0 nella sfida del Vallone tra Passo Ripe e Capanna: se per i ragazzi di Bonvini per la salvezza matematica basteranno un paio di punti nelle ultime due giornate, diverso è il discorso per i nerocerchiati che dovranno trovare almeno un successo per regalarsi un finale di stagione col sorriso. Si complica un po’ a sorpresa la situazione del Passo Ripe, che sciupa un autentico match-point perdendo 3-2 per mano del Cicli Cingolani un match che stava vincendo ad un solo minuto dal termine. Dopo il vantaggio ostrense di Riccardo Lametti, ci pensa il solito Max Radi a rimettere le cose a posto per il team di Biagetti, che sempre nella prima frazione trova il 2-1 con Roberto Coppari. Quindi il finale che non ti aspetti, con il Pianello che prima raggiunge il pari all’80’ con Massimo Franceschini e quindi trova addirittura al 4’ di recupero con Giordano Neri un gol che mette nuovamente in salita il cammino dell’Atletico verso la salvezza.


Da cardiopalma infine, la drammatica sfida-salvezza tra Iof Mori Atletico Panelli ed Acli Filetto: si impongono 4-3 i ragazzi di “Ciccio Franceschini” dopo 80 minuti di fuoco. Alla mezz’ora il Filetto è già sul doppio vantaggio con Pancrazio D’Amico e Fulvio Pianelli, ma a cavallo dell’intervallo i nerocerchiati riescono a pareggiare grazie ad Abdourahman Gueye e Carmine Imparato. La banda di Fava non ci sta e si porta sul 3-2 con Marco Schiaroli al 6’ della ripresa: a quel punto lo Iof Mori fa ritorno dall’inferno nel giro di 5 minuti, trovando il nuovo pari con Fabio Marcantognini ed il gol di Abdourahman Gueye che tiene ancora in vita il team del presidente Claudio Mori. Nell’andata dei play-off di serie B, rocambolesco 3-3 tra La Marina Pro Cesano e Cibarya: squadra di Panzone tre volte a condurre (Moris Cecchini, Alessandro Gabbianelli e Simone Selvetti) ed altrettante volte raggiunta (Francesco Bugugnoli e doppietta di Lorenzo Gentili). Nel match di ritorno al Cibarya basterà il pareggio per raggiungere la finale. Nell’altra semifinale, affermazione netta del Sant’Angelo, che vince 3-1 con il Beretti Marmi: a segno Daniele Conti (doppietta con reti di apertura e chiusura) e Daniele Franceschini per il Sant’Angelo, di Federico Micci per i canarini. Ora il Beretti, per non interrompere prima del tempo il sogno di un pronto ritorno in serie A, dovrà vincere nel retour-match con almeno due gol di scarto…


Clicca il pdf per leggere i risultati ufficiali della Uisp.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 14-05-2009 alle 19:04 sul giornale del 14 maggio 2009 - 2055 letture

In questo articolo si parla di marco petrucci, uisp, sport, calcio





logoEV
logoEV
logoEV