statistiche accessi

x

In distribuzione l’ultimo numero del periodico comunale Senigallia

1' di lettura Senigallia 13/05/2009 - È in distribuzione in questi giorni l’ultimo numero del periodico comunale “Senigallia”, chiuso in tipografia lo scorso 27 aprile e stampato con la consueta tiratura di 18.000 copie.

“Cater attesa” è il titolo di questo numero, con cui si prepara la città al prossimo esaltante appuntamento con il Cater Raduno, ricordando al tempo stesso l’evento dello scorso anno, quando i mitici conduttori Cirri e Solibello sposarono in rito civile un centinaio di coppie alla Rotonda a Mare, per introdurre la grande novità grazie alla quale il più celebre gioiello cittadino sarà a disposizione in futuro per le celebrazioni nuziali.


Uno spazio importante nella rivista racconta del fondo straordinario impegnato dall’Amministrazione per assegnare borse lavoro a sostegno di chi abbia recentemente perso l’occupazione. Altri servizi riguardano in dettaglio la solidarietà di Senigallia per la sfortunata popolazione abruzzese (a cui fa ampio cenno anche il Sindaco del suo editoriale); l’avvio del processo di trasformazione dell’area ex Sacelit; i risultati della stagione teatrale così come dell’indagine svolta sulla disoccupazione femminile nel senigalliese; l’edizione 2009 del Mobility Game; la medaglia d’oro concessa dalla città a Cedroni e Uliassi; il progetto “Sapori ad arte” della Terra del Duca; il progetto europeo AVOIR sui migranti e quello a carattere più locale denominato “Senigallia 2.0”.


Nello spazio dedicato ai lavori pubblici si parla del completamento dell’impianto fotovoltaico della Nuova Gioventù; della “piazzetta dei migranti” nata a Marzocca e del nuovo antistadio in erba sintetica realizzato nella stessa frazione; della riqualificazione del centro ricreativo della Gabriella; degli arredi e giochi collocati nei giardini comunali e della nuova area per cani realizzata in zona Saline.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 13-05-2009 alle 12:01 sul giornale del 13 maggio 2009 - 1102 letture

In questo articolo si parla di attualità, comune di senigallia, senigallia





logoEV
logoEV
logoEV