statistiche accessi

x

Elezioni amministrative: la carica degli oltre 27 candidati a sindaco

fascia tricolore 3' di lettura Senigallia 08/05/2009 - L\'esercito degli oltre 27 candidati a sindaco dei comuni del comprensorio senigalliese sono pronti a scendere in pista. Sono ben 11 i comuni chiamati alle urne per il rinnovo del consiglio comunale e per eleggere il nuovo primo cittadino.

Le liste definitive, con tutti i nomi dei candidati a sindaco e al consiglio comunale, dovranno essere depositate entro mezzogiorno di oggi e in molti sembrano avere atteso proprio l\'ultimo minuto per depositare le liste. Il record delle candidature spetta a Castelleone di Suasa e a Serra de\' Conti.


A Castelleone di Suasa, 1.700 abitanti, il sindaco Giovanni Biagetti, Pd, si ripresenta ma il centro sinistra arriva al voto diviso. A candidarsi è anche Ivana Taddei, del Pd, a capo però della lista di Sinistra Democratica. I due dovranno vedersela con la lista civica del centro destra capeggiata da Alberto Brunetti, 40anni, funzionario del comune di Falconara, e con Mario Cuicchi, in campo con la lista civica Insieme per Castelleone.


A Serra de\' Conti, 3.500 abitanti, il Pd sosterrà l\'attuale assessore Arduino Tassi, appoggiato da una parte del centro sinistra dal momento che il Partito Comunista dei Lavoratori ha scelto di presentarsi con una lista propria a capo della quale figura l\'attuale consigliere comunale Giorgio Bendelari. Il Pdl invece punta tutto su Giorgio Fratini, consigliere comunale di minoranza mentre dovrebbe essere consegnata oggi la quarta lista, civica, che candida Emilio Zannotti.


Colpo di scena invece a Castelcolonna, 961 abitanti, dove la ricandidatura del sindaco uscente Massimo Lorenzetti, del Pd, dovrebbe essere l\'unica. La lista di centro destra che puntava su Moira Biagetti fino a ieri sera non era riuscita a mettere insieme le candidature necessarie. Ad Arcevia, 5.300 abitanti, la corsa a tre vede spaccato il centro destra. Silvio Purgatori, dopo dieci anni, tenterà di lasciare il testimone all\'attuale assessore Andrea Bomprezzi, appoggiato dal Pd e dal centro sinistra. Contro di lui si schierano Anna Terenzi, sostenuta ufficialmente dal Pdl e dall\'Udc, e Gherardo Rossi, che cercherà di attirare i voti dei dissidenti. Entrambi sono già consiglieri comunali di minoranza.


Ha deciso di ripresentarsi agli elettori per chiedere il rinnovo della fiducia il sindaco uscente di Ostra Vetere, comune con 3.500 abitanti, Massimo Bello, appoggiato dal Pdl. La sua avversaria sarà Lorella Campolucci, sostenuta da Pd e centro sinistra, che ripropone lo stesso confronto andato in scena cinque anni fa. Nella vicina Ostra, 6.000 abitanti, il delfino del sindaco uscente Lorenzo Cioccolanti (in carica da due legislature) per il centro sinistra è Moris Mansanta, assessore. Il Pdl sostiene invece Massimo Olivetti, consigliere comunale di minoranza, a capo della lista civica Progetto Ostra.


Tenterà il secondo mandato, a Barbara, paesino di 1.500 abitanti, Raniero Serrani, sostenuto da Pd e centro sinistra, che dovrà sfidare però il candidato del Pdl Arcangeli. A Belvedere Ostrense, comune che conta 2.200 abitanti, in campo per la poltrona di primo cittadino scende l\'assessore Sauro Petrini, appoggiato dal Pd e dal centro sinistra. Il suo sfidante sarà Riccardo Piccioni, attuale consigliere di minoranza, sostenuto dal Pdl.


Due nuove candidature (anche se potrebbe arrivare in extremis anche quella di Stefano Frattesi) anche a Ripe, 3.600 abitanti, dove il Pd punta tutto su Fausto Conigli, attuale vice sindaco, mentre sul fronte opposto il centro destra potrebbe spaccarsi. Il Pdl appoggia ufficialmente il candidato della lista civica Antonio Francesconi. A Monterado, 1.600 abitanti, il Pd ha scelto con le primarie l\'assessore Gianni Diamantini mentre il Pdl punta sulla lista civica capeggiata da Romolo Bellucci. A Montemarciano, oltre 9.000 abitanti, invece a sfidarsi saranno Liana Serrani, sostenuta dal Pd e centro sinistra, Bernardo Becci, a capo di una lista civica, e Maurizio Grilli, anche lui alla guida di una lista civica appoggiata anche dal Pdl.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 08-05-2009 alle 23:59 sul giornale del 09 maggio 2009 - 3557 letture

In questo articolo si parla di giulia mancinelli, elezioni, politica





logoEV
logoEV
logoEV