statistiche accessi

x

Presto i lavori alla scuola Belardi di Marzocca

lavori in corso 2' di lettura Senigallia 08/05/2009 - Prenderanno il via nei prossimi giorni le complesse operazioni che consentiranno di eseguire un articolato intervento di adeguamento e consolidamento presso la scuola media “Belardi” di Marzocca.

Venerdì 8 e sabato 9 maggio le lezioni saranno sospese per procedere al trasloco degli arredi scolastici presso la scuola “Rodari” di via dei Gerani, in zona Saline, dove l’attività scolastica potrà riprendere regolarmente già da lunedì 11 maggio. I lavori nella struttura di Marzocca potranno così iniziare entro la data del 15 maggio. Ad eseguirli sarà la ditta Sardellini Costruzioni srl di Macerata (la stessa che ha già eseguito nella stessa frazione i lavori di ampliamento e adeguamento della scuola materna) che all’apertura delle buste è risultata la migliore offerente con un ribasso proposto del 20,497% sul prezzo a base d’asta.


“Nell’ambito delle operazioni di messa a norma delle varie strutture scolastiche – spiega l’Assessore comunale alle Infrastrutture, Maurizio Mangialardi – siamo riusciti a trovare soluzione, anche grazie alla concessione di un finanziamento regionale, anche alle problematiche della scuola Belardi, dove si realizzerà un intervento complessivo riguardante anche la palestra, l’adeguamento dei bagni e l’applicazione degli interventi di legge in favore dei diversamente abili. Proprio la complessità dell’intervento comporterà inevitabilmente qualche disagio per i ragazzi, che potranno comunque svolgere per qualche mese la normale attività scolastica presso la scuola “Rodari”. Lo spostamento è stato concordato con il servizio della Pubblica Istruzione e d’intesa con la Dirigente Scolastica Fulvia Principi, con la quale sono state messe a punto anche le modalità per garantire il trasporto degli studenti, sia dalla frazione di Marzocca che da quella di Montignano.”


La necessità imposta dalla legge di procedere in ogni scuola all’adeguamento antincendio e normativo in generale ha portato nel caso della “Belardi” a considerare l’urgenza di una più attenta opera di consolidamento strutturale sulla parte di fondazioni che hanno causato la formazione di vistose fessurazioni sulle pareti di tamponamento di un’ala della scuola. Il progetto esecutivo dell’intervento prevede una spesa complessiva di 712.000 euro, per fronteggiare la quale sono stati inseriti in bilancio fondi comunali per 512.000 euro a integrare i 200.000 euro derivanti dal contributo regionale ottenuto grazie alla legge 23/96. I lavori di adeguamento dovranno concludersi entro un termine massimo di 210 giorni consecutivi, e dunque per la metà di dicembre. Il crono programma è stato ideato per consentire di effettuare le pulizie che saranno necessarie a seguito dei lavori prima del Natale e di procedere quindi al riposizionamento degli arredi durante le festività natalizie, così da permettere ai bambini di riprendere le loro lezioni nel plesso della “Belardi” al rientro a scuola dopo l’Epifania 2010.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 08-05-2009 alle 13:34 sul giornale del 08 maggio 2009 - 1173 letture

In questo articolo si parla di attualità, comune di senigallia, senigallia, lavori in corso





logoEV
logoEV
logoEV