x

Il Comune di Senigallia aderisce a Bimbimbici

bambini 2' di lettura Senigallia 07/05/2009 - Il prossimo sabato 9 maggio 2009 si terrà la 10^ edizione della manifestazione nazionale Bimbimbici, promossa dalla FIAB (Federazione Nazionale Amici della Bicicletta): il Comune di Senigallia, attraverso l’Assessorato alla Mobilità, ha aderito a questa iniziativa, che si svolgerà nello stesso giorno in numerose città su tutto il territorio nazionale.

Si tratta, come suggerito dal nome stesso, di una pedalata cittadina riservata in particolare ai bambini fino agli 11 anni di età, ma aperta a tutti coloro che vogliono condividere una gioiosa occasione di festa, in una giornata nazionale che ha come slogan “Pedaliamo insieme per una città più sicura e vivibile”.


L’Amministrazione Comunale promuove infatti da tempo tutte le forme di mobilità sostenibile e ritiene in questo senso importante continuare a lavorare per una città più ciclabile, a misura di tutti i cosiddetti ‘utenti deboli’ (e tra questi vanno compresi tra i primi proprio i bambini), a cui devono essere garantiti percorsi sicuri, protetti dal traffico e dall’inquinamento acustico e atmosferico. A Senigallia l’iniziativa partirà alle ore 15.00 dal giardino di via del Guercino, a Cesanella di fronte alla Chiesa di San Giuseppe Lavoratore: i bambini, accompagnati da agenti della Polizia Municipale, dai genitori che avranno il piacere di partecipare, e da tutti coloro che vorranno dare la propria adesione, attraverseranno la città percorrendo le piste ciclabili di collegamento fino ad arrivare al Centro Sportive “Le Dune”, situato su Lungomare Da Vinci, 6 (zona Ciarnin).


Qui si terrà intorno alle ore 17.00 una semplice merenda e un momento di festa con tutti i partecipanti, fino alla conclusione della giornata, prevista per le ore 18.00. Durante il percorso, la Polizia Municipale proporrà alcuni interventi di educazione stradale e, allo stesso tempo, i bambini e tutti i partecipanti potranno segnalare i punti che ritengono maggiormente critici e pericolosi, sui quali gli uffici competenti faranno in seguito le opportune valutazioni. L’intento di questa proposta è infatti quello di proseguire il percorso di definizione di politiche di mobilità sostenibile che l’Amministrazione persegue con impegno e costanza, rappresentando allo stesso tempo un’importante occasione per far emergere, con tutti i soggetti interessati, le criticità delle piste ciclabili cittadine e definire alcune soluzioni condivise per risolvere in maniera partecipata i problemi esistenti.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 07-05-2009 alle 16:03 sul giornale del 07 maggio 2009 - 1099 letture

All'articolo associato un evento

In questo articolo si parla di attualità, comune di senigallia, senigallia





logoEV
logoEV