Gli artigiani \'dettano\' l’agenda ai candidati

Gli artigiani e i piccoli imprenditori di Confartigianato le hanno messe nero su bianco in un documento programmatico stilato in vista delle prossime elezioni che coinvolgeranno molti comuni del Senigalliese. Valorizzazione dell’artigianato artistico, sviluppo dell’entroterra, impulso al turismo, miglioramento della viabilità e valorizzazione dei centri storici . Sono solo alcune delle proposte che la Confartigianato chiede ai candidati di fare proprie per risollevare le sorti dell’economia locale. Nella sede della Confartigianato di Ostra si è tenuta la riunione dei comitati intercomunali delle Valli del Misa e Nevola.
I numerosi imprenditori presenti hanno formulato le loro indicazioni da sottoporre poi all’attenzione dei futuri primi cittadini.
Nel documento emerge l’esigenza di “razionalizzazione della spesa”: il Comune e la “cosa pubblica” devono necessariamente essere gestiti con maggior oculatezza come fossero un’azienda. Per poter realizzare qualsiasi programma, occorre fornire qualificati servizi alla cittadinanza, ma risulta fondamentale diminuire gli sprechi e laddove possibile la tassazione.
E’ importante, ha ribadito la Confartigianato, valorizzare il personale a disposizione, formarlo adeguatamente, responsabilizzarlo al fine di ridurre gli incarichi ai professionisti esterni.
Oltre a prevedere nelle righe di bilancio, degli interventi a sostegno delle imprese locali, è stata sottolineata l’importanza di contrastare il fenomeno dell’abusivismo e del lavoro nero, della concorrenza sleale, troppo spesso tollerata nelle nostre zone e dell’evasione fiscale.
La Confartigianato si candida ad un ruolo di concertazione con le Amministrazioni considerandolo prioritario per il superamento delle difficoltà economiche con l’auspicio che non sia limitato solo alla consultazione del bilancio ma che diventi un metodo dell’azione amministrativa.
Anche il turismo, ha affermato Egidio Muscellini dirigente della Confartigianato e presidente della Pro Loco di Ostra, può svolgere un ruolo molto importante per rilanciare la nostra economia. Siamo favoriti dal fatto che le Marche sono una zona molto richiesta e con la possibilità di offrire mare, enogastronomia, cultura e artigianato artistico. Per questo la Confartigianato ha da sempre tenuto in grande considerazione iniziative e mostre promozionali di qualità che potessero coinvolgere tutti gli attori dell’economia dei nostri territori.
L\'artigianato è uno dei filoni di turismo nuovo e diverso in grado di sostenere il processo di crescita turistica dei grandi centri urbani così come dei piccoli paesi, di divulgare un\'immagine di qualità dei prodotti tradizionali, di accendere i riflettori su realtà sociali ed economiche meno note ma tipiche e di eccellenza.
Presenti all’incontro il Segretario provinciale Confartigianato Giorgio Cataldi, il Vice Presidente provinciale David Mugianesi, ed i Presidenti di zona Fabio Luzi e Ottavio Gresta, il Responsabile Sindacale mandamentale Giacomo Cicconi Massi

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 07-05-2009 alle 16:10 sul giornale del 07 maggio 2009 - 1170 letture
In questo articolo si parla di attualità, lavoro, confartigianato, commercio, impresa