x

SEI IN > VIVERE SENIGALLIA > ATTUALITA'

comunicato stampa
Consegnata alla spiaggia di velluto la 13° bandiera blu

3' di lettura
1361

dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it


bandiera blu
L’Amministrazione Comunale di Senigallia ha ricevuto a Roma la Bandiera Blu d’Europa delle spiagge per l’anno 2009. Si tratta del tredicesimo vessillo consecutivo per il nostro Comune, che è stato rappresentato nella cerimonia odierna dall’Assessore al Turismo, Gennaro Campanile.

La cerimonia, organizzata come sempre dalla sezione italiana della FEE (acronimo traducibile come Fondazione per l’Educazione Ambientale), si è svolta a Roma, presso la sala conferenze del Ministero dei trasporti, dove sono state premiate in questa occasione le località italiane che sono state capaci di distinguersi per la pulizia delle acque, la qualità dell’accoglienza e delle strutture turistiche, la funzionalità dei servizi offerti, come ad esempio una ben organizzata raccolta di rifiuti urbani e differenziata, ma anche l’originalità e la frequenza di iniziative di educazione ambientale.


“Questo nuovo riconoscimento – osserva l’Assessore al turismo Gennaro Campanile – è l’ennesima conferma della bontà del percorso strategico intrapreso dall’Amministrazione per migliorare la ricettività, tanto che ha finito per risultare un’etichetta fondamentale e fortemente appetibile per il nostro turismo. Mi preme sottolineare in modo particolare come sempre più questo attestato costituisca una sorta di certificato internazionale che tutti i tour operator attivi nei vari Paesi assumono come prezioso punto di riferimento. In questo modo la Bandiera Blu, garantendo la qualità delle acque, della spiaggia e dei servizi, non si limita più ad essere per la città semplice motivo di orgoglio ma piuttosto elemento in grado di promuovere con straordinaria efficacia quello specifico e sempre più importante segmento turistico costruito e basato sul rispetto dello sviluppo sostenibile.”


“La Bandiera Blu 2009 – aggiunge con soddisfazione il Sindaco di Senigallia, Luana Angeloni – non fa altro che confermare per l’ennesimo volta la bontà delle politiche attuate nel nostro territorio. Potersi fregiare nuovamente di un simile riconoscimento certificato a livello internazionale rappresenta un risultato importante, maturato giorno per giorno attraverso un impegno corale e costante profuso da tante persone, istituzioni e operatori. Si premia così, assieme alla qualità delle nostre acque, una sensibilità diffusa da parte dell’intera città in materia di educazione ambientale, valorizzando inoltre la nostra cultura dell’accoglienza e gli ottimi livelli dei servizi. È questo un meritato premio – aggiunge il Sindaco – per le azioni che l’Amministrazione Comunale continua ad attuare, non soltanto attraverso importanti investimenti diretti nel settore della tutela ambientale, della depurazione, dell’arredo urbano e più in generale per la qualità della vita, ma anche realizzando un coinvolgimento dell’intera città e in particolare degli operatori turistici, che sanno lavorare con professionalità per dimostrare la nostra accoglienza. La Giunta Municipale continuerà a lavorare intensamente in questa direzione – conclude infine il Sindaco Angeloni - garantendo il massimo impegno affinché anche per il prossimo anno la Bandiera Blu possa essere riconfermata e continuare così a rappresentare nel tempo un simbolo costante, un vero e proprio marchio di qualità per Senigallia.” Nella distribuzione geografica delle spiagge premiate si conferma una evidente supremazia delle regioni del centro, e in particolare delle Marche, che hanno ottenuto ben 16 vessilli, al pari di Liguria e Toscana, con la novità costituita dal riconoscimento assegnato anche al vicino Comune di Mondolfo.



bandiera blu